Titolo Rivista SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI
Autori/Curatori Elisabetta Mancini
Anno di pubblicazione 2016 Fascicolo 2016/3
Lingua Italiano Numero pagine 31 P. 102-132 Dimensione file 190 KB
DOI 10.3280/SISS2016-003006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The article aims at providing the basis for the creation of a new figure in the field of traffic police, which can represent a reference point and support for the families of road accident victims, both in terms of post-event administrative bureaucratic procedures, and of psychological support in the very early and delicate stage after the accident, in particular at the time of the first communication.
Parole chiave:Chirone; polizia; incidente stradale; vittima/e; ferito/i.
Elisabetta Mancini, Progetto Chirone. La creazione di un nuovo ruolo del poliziotto della stradale nell’assistenza alle vittime di incidenti stradali: approccio psicologico, sociologico e ordinamentale in "SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI" 3/2016, pp 102-132, DOI: 10.3280/SISS2016-003006