«Trasformare la guerra imperialista in guerra civile». Il Partito comunista internazionalista tra conflitto mondiale e Resistenza

Titolo Rivista HISTORIA MAGISTRA
Autori/Curatori Ahmed Daoud
Anno di pubblicazione 2017 Fascicolo 2016/22
Lingua Italiano Numero pagine 18 P. 45-62 Dimensione file 122 KB
DOI 10.3280/HM2016-022005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

In this paper the focus is about Partito Comunista Internazionalista, specially in the period of the Second World War and the italian Resistance. PcInt took its origins from the left wing of Partito Comunista d’Italia. It was the only one communist party really antistalinist: it was different between Partito Comunista Italiano and the others dissident communist movements. Internationalists thought that working class hasn’t to partecipate to the "imperialistic" war, but try to change it in civil war (as Lenin’s thought). In this situation, they had to fight against fascism but also against stalinism.

Parole chiave:Partito Comunista Internazionalista, Comunismo, Seconda guerra mondiale, Bordighismo, Stalinismo, Partito Comunista Italiano.

Ahmed Daoud, «Trasformare la guerra imperialista in guerra civile». Il Partito comunista internazionalista tra conflitto mondiale e Resistenza in "HISTORIA MAGISTRA" 22/2016, pp 45-62, DOI: 10.3280/HM2016-022005