Contro la «malizia dei dotti». Radici e sviluppi dell’erdoganismo

Titolo Rivista PASSATO E PRESENTE
Autori/Curatori Fabio L. Grassi
Anno di pubblicazione 2018 Fascicolo 2018/103
Lingua Italiano Numero pagine 12 P. 5-16 Dimensione file 163 KB
DOI 10.3280/PASS2018-103001
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

This article shows the structural problems of the Turkey shaped by Mustafa Kemal, and so the far and near causes of the success and charisma of the present President of the Republic, Recep Tayyip Erdoğan. For years he has been representing a peaceful and positive revenge of the society on the State, but now, in the frame of the feud with the Gülenist movement, he embodies a deeper anti-intellectual drive. According to the author this regressive mentality, matched with the authoritarian involution of Erdoğan’s régime, can bring about a serious qualitative deficit in Turkish ruling class.

Parole chiave:Turchia, Erdoğan, Islam, Kemalismo

Fabio L. Grassi, Contro la «malizia dei dotti». Radici e sviluppi dell’erdoganismo in "PASSATO E PRESENTE" 103/2018, pp 5-16, DOI: 10.3280/PASS2018-103001