Romain Rolland e la rivoluzione russa: pace versus rivoluzione

Titolo Rivista HISTORIA MAGISTRA
Autori/Curatori Fiorenza Taricone
Anno di pubblicazione 2018 Fascicolo 2017/25
Lingua Italiano Numero pagine 23 P. 29-51 Dimensione file 128 KB
DOI 10.3280/HM2017-025004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

The article studies the French pacifist Romain Rolland’s thoughts and writings on the Russian Revolution. He was convinced that Russian Revolution was the first great experiment of a social republic founded on work, but, because of his pacifism, he also questioned about the inevitable violence’s legitimacy. In addition, his visit to Stalin in the Thirties didn’t dissolve his doubts about the repression against political opponents. In public, he didn’t attack Russia, but however he silently expressed his dissent.

Parole chiave:Prima Guerra mondiale, Pacifismo, Rivoluzione russa, Socialismo, Diritti dei lavoratori, Violenza politica.

Fiorenza Taricone, Romain Rolland e la rivoluzione russa: pace versus rivoluzione in "HISTORIA MAGISTRA" 25/2017, pp 29-51, DOI: 10.3280/HM2017-025004