Titolo Rivista SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA)
Autori/Curatori Chiara Pastorini
Anno di pubblicazione 2020 Fascicolo 2020/68
Lingua Italiano Numero pagine 11 P. 116-126 Dimensione file 551 KB
DOI 10.3280/LAS2020-068011
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
In this article we introduce our holistic method as a way of approaching philosophical practices with children. Then we will explain the role that philosophy plays in this method. Philosophy makes us working with concepts. But we often forget a fundamental component at the basis of our abstraction and thought processes: our body. Our holistic method, which involves the articulation of an artistic practice with a verbal discussion, places the child's perceptual body at the heart of the processes that constitute thought. In such a philosophy-art articulation, the participants are transformed into the actors of an artistic practice in which the creative gesture of the body is the source of a philosophical inquiry.
Parole chiave:Philosophy for children, holistic method, art, body, Les petites Lumières
Chiara Pastorini, Il ruolo della filosofia. in un approccio olistico con i bambini in "SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA)" 68/2020, pp 116-126, DOI: 10.3280/LAS2020-068011