Titolo Rivista SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE
Autori/Curatori Enzo Campelli
Anno di pubblicazione 2020 Fascicolo 2020/123
Lingua Italiano Numero pagine 13 P. 19-31 Dimensione file 233 KB
DOI 10.3280/SR2020-123002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The essay reflects on the notion of «community» and the related concept of «identity», with the intent to highlight ambiguous and multifaceted elements. In particular, the idea of community finds its origins in ancient culture, before becoming a key concept of social sciences, and thus is open to a variety of theoretical interpretations. At present, the widespread processes of migration is commonly seen as a way to dismantle the terms and boundaries of traditional communities: the populist, nostalgic of «small countries», is to oppose imaginary communities to the real ones, in reciprocal antagonism.
Enzo Campelli, La dialettica del confine: comunità e identità ai tempi delle migrazioni in "SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE " 123/2020, pp 19-31, DOI: 10.3280/SR2020-123002