Titolo Rivista SALUTE E SOCIETÀ
Autori/Curatori Laura Gemini, Giovanni Boccia Artieri, Fabio Giglietto, Manolo Farci, Stefano Brilli, Elisabetta Zurovac
Anno di pubblicazione 2021 Fascicolo 2021/2
Lingua Italiano Numero pagine 22 P. 201-222 Dimensione file 292 KB
DOI 10.3280/SES2021-002014
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
In the context of the cultural debate around the post-truth emerged in the last decade, the field of medicine seems to be an interesting place to observe the dialectic between traditional media and social media from which the action of counter-publics and polarized argumentative strategies emerge to defence their opinions. The paper presents the results of a research that concerns the analysis of the comments made on the Presa Diretta Facebook page, a Rai3 television program conducted by Riccardo Iacona, related to an episode - titling Charlatans - dedicated to cancer treatments. The research, using a mixed-methods approach related to the field of In-ternet Studies, draws on the analysis of 4,672 comments published by 1,377 unique users and collected from 35 posts on the page, in order to observe and to understand the typologies of comments and the quantitative volume of interactions, showing how the discursive strategies of Presa Diretta’s counterpublics are clear examples of the cultural debate around the concept of post-truth and its contradictions.
Parole chiave:Post-verità; contropubblici; polarizzazione; CAM; social media; social television.
Laura Gemini, Giovanni Boccia Artieri, Fabio Giglietto, Manolo Farci, Stefano Brilli, Elisabetta Zurovac, Ciarlatani. Post-verità, contropubblici online e nuove articolazioni della fiducia nel sistema della medicina in "SALUTE E SOCIETÀ" 2/2021, pp 201-222, DOI: 10.3280/SES2021-002014