Titolo Rivista SOCIOLOGIA URBANA E RURALE
Autori/Curatori Maria Grazia Montesano
Anno di pubblicazione 2024 Fascicolo 2024/133
Lingua Italiano Numero pagine 15 P. 51-65 Dimensione file 244 KB
DOI 10.3280/SUR2024-133004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The article aims to analyze the distributional dynamics of the foreign population in order to capture some peculiarities of ethnic residiential segregation in the Italian context. Specifically, the work focuses on the residential patterns of foreign population in light of the socioeconomic characteristics and property values of the neighborhoods in the Bologna case study. The evi-dence provided underscores the centrality of socioeconomic and class dimension in the analy-sis of the processes of peripheralization involving the immigrant population in the urban fab-ric.
Parole chiave:residential segregation, migration, inequalities, neighborhoods, patterns, periph-eralization
Maria Grazia Montesano, Segregazione residenziale etnica o di classe? Evidenze empiriche dal caso bolognese in "SOCIOLOGIA URBANA E RURALE" 133/2024, pp 51-65, DOI: 10.3280/SUR2024-133004