Titolo Rivista  TERRITORIO 
                Autori/Curatori Aurora Riviezzo 
                    Anno di pubblicazione 2024                 Fascicolo 2023/106  
                Lingua Italiano Numero pagine 12 P. 129-140 Dimensione file 1050 KB 
                DOI 10.3280/TR2023-106016 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Pietro Barucci (Roma, 1922-2023) ha attraversato in prima ?la la metamorfosi dell’architettura italiana del secondo Novecento relativa non solo alla ricerca progettuale, ma soprattutto al ruolo degli architetti nel processo di piani?cazione della città attraverso l’edilizia pubblica. Tra i progettisti più coinvolti nell’housing in Italia dall’INA-casa ?no agli anni Novanta – nonché nella rete di grandi società immobiliari – questo contributo si propone di ripercorrere la storia professionale di Barucci in una prospettiva monogra?ca, a partire da quello che può essere considerato il suo ultimo progetto: la promozione del suo archivio professionale, attraverso un sito web dedicato e una serie di scritti autobiogra?ci.
Parole chiave:Pietro Barucci; professionismo; committenza
Aurora Riviezzo, Architetti e committenza nell’housing italiano. Una testimonianza dall’archivio digitale di Pietro Barucci in "TERRITORIO" 106/2023, pp 129-140, DOI: 10.3280/TR2023-106016