Titolo Rivista RIV Rassegna Italiana di Valutazione
Autori/Curatori Matteo D’Emilione, Giovanna Giuliano, Gabriele Tomei
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2025/91
Lingua Italiano Numero pagine 27 P. 88-114 Dimensione file 778 KB
DOI 10.3280/RIV2025-091006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Social innovation has long been recognized as one of the strategic levers of sustainable, inclusive and democratic local development. Recent literature on business models has long identified social innovation as the emerging outcome of a process of interaction between actors and logics in contexts of complexity, 'co-petition' and co-evolution, defining such systems with the term 'social innovation ecosystems' whose structure and functioning can be analyzed through the 'quintuple helix' approach. Starting from this conceptual frame and using the evidence gathered through the analysis of the results of the INAPP survey on social programming, the article reflects on the capacity of Italian territorial welfare systems to recognize themselves and operate as 'social innovation ecosystems' and, on this basis, proposes some key dimensions for assessing their potential to promote innovation and empowerment.
Parole chiave:empowerment; social innovation ecosystems; ATS.
Matteo D’Emilione, Giovanna Giuliano, Gabriele Tomei, Ecosistemi dell’innovazione sociale. Un frame interpretativo per comprendere e valutare il potenziale degli ATS per lo sviluppo locale sostenibile e orientato all’attivazione dei soggetti. in "RIV Rassegna Italiana di Valutazione" 91/2025, pp 88-114, DOI: 10.3280/RIV2025-091006