Titolo Rivista WELFARE E ERGONOMIA
Autori/Curatori Carla Moretti, Giuseppina De Angelis, Valentina Artoni, Paola Riolo, Danilo Gambelli, Maria Chiara Battistelli, Egea Latini, Elena Bianchini
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2025/1
Lingua Italiano Numero pagine 14 P. 125-138 Dimensione file 110 KB
DOI 10.3280/WE2025-001009
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
L’agricoltura sociale offre servizi innovativi che possono rispondere efficacemente alla crisi dei sistemi di welfare e alla crescente richiesta di personalizzazione dei servizi sociosanitari. Nell’ambito dei percorsi di inclusione sociolavorativa delle persone con Disturbo dello Spettro dell’Autismo (ASD), il lavoro in agricoltura rappresenta una forma d’inclusione sociale sia in un’ottica riabilitativa che in una visione di miglioramento della qualità della vita. Il contributo presenta il percorso di ricerca valutativa, realizzato nella Regione Marche, nell’ambito di un progetto di inclusione sociolavorativa delle persone con ASD nelle aree rurali. Oltre alla descrizione degli obiettivi e del quadro metodologico, verranno illustrati gli strumenti del percorso valutativo e i risultati emersi. Nello specifico la valutazione ha indagato le dimensioni di analisi relative alle seguenti aree: le aziende agricole, le persone con autismo e le famiglie, il sistema di rete territoriale.
Parole chiave:agricoltura sociale; valutazione; autismo; azienda agricola; inclusione sociolavorativa; sistema di rete territoriale.
Carla Moretti, Giuseppina De Angelis, Valentina Artoni, Paola Riolo, Danilo Gambelli, Maria Chiara Battistelli, Egea Latini, Elena Bianchini, Percorsi di ricerca valutativa in agricoltura sociale: l’inclusione sociolavorativa nell’ambito dell’autismo in "WELFARE E ERGONOMIA" 1/2025, pp 125-138, DOI: 10.3280/WE2025-001009