
cod. 85.12
The search has found 128 titles
cod. 85.12
cod. 85.13
La finalizzazione delle conoscenze tecnologiche
cod. 85.20
cod. 85.5
Trasformazioni sociali e demografiche e nuove esigenze abitative
cod. 85.10
La Hochschule für Gestaltung, meglio conosciuta come Bauhaus, fu chiusa dai nazisti nel 1933, ma continuò in forma privata fino al 1935. In tre lustri di attività ospitò quasi millecinquecento studenti, di cui circa un terzo era costituito da donne. Questo libro ne racconta le vicende, con una premessa che parla anche di donne che si sono cimentate nel campo della progettazione dal Rinascimento ai tempi di quella mitica scuola, madre di tutte le altre dove, in seguito, s’insegnò design. Donne che, spesso contro tutto e contro tutti, sono riuscite a realizzare il loro sogno d’arte, d’architettura e di design.
cod. 85.124
cod. 85.35
Questo testo si prefigge di analizzare e far conoscere ai progettisti un aspetto quasi sempre trascurato dei materiali: quello espressivo-sensoriale. Ogni materiale, infatti, è in grado di esprimersi, di influenzare emotivamente l’utente determinando di conseguenza delle reazioni. Il progettista deve conoscere le qualità espressive dei materiali perché soltanto così potrà prevedere le qualità sensoriali degli oggetti che con quei materiali verranno realizzati.
cod. 85.97
Il processo di produzione dell'architettura e le sue regie
cod. 85.25
Forme e materiali per il progetto
cod. 85.41