cod. 1043.3
Collana Peer Reviewed
La ricerca ha estratto dal catalogo 437 titoli
            cod. 1043.3
            Adolescenze difficili e intervento sociale
cod. 1043.5
            Analisi della vita da casalinga in un'area ricca
cod. 1043.2
            
                         Negli ultimi due secoli, le tecnologie della comunicazione, comprendenti il trasporto e l’informazione, hanno fortemente eroso l’importanza dello spazio nell’organizzazione sociale e nel modo di vivere e pensare. Questo processo ha subito una notevole accelerazione negli ultimi decenni, con la rivoluzione cibernetica, digitale e satellitare. Il volume vuole evidenziare il ruolo dello spazio come fattore sociale molto importante nel passato, ma operante anche nel Terzo Millennio, in modi ridotti ma anche diversi.
cod. 1042.122
            cod. 1044.25
            Una riceca sociologica in Italia e Polonia
Il volume offre uno sguardo sulla realtà della violenza domestica orientato alla ricerca sociologica; descrive le radici culturali e sociali che ne permettono la perpetuazione, la travagliata storia dei diritti negati e il percorso delle conquiste raggiunte, l’approccio al problema da parte dei media e della comunicazione sociale.
cod. 1049.21
            Un nuovo tipo di devianza
Il volume si rivolge a quanti abbiano il desiderio di approfondire le caratteristiche del bullismo tradizionale, con uno sguardo attento al cyberbullying, o bullismo elettronico, che si manifesta attraverso l’aggressione informatica. Il testo cerca di valutarne differenze e analogie col bullismo tradizionale, e offre delle semplici indicazioni su come individuare e affrontare tale fenomeno.
cod. 1043.60
            Una ricerca a Napoli e Salerno
I risultati di un’indagine sui consumi culturali dei giovani in due città della Campania, Napoli e Salerno, un’occasione per conoscere quanto possano incidere nella pratica dei consumi delle diverse fasce d’età giovanili le condizioni socio-economiche e culturali, i contesti nei quali si svolgono le relazioni di vita, la comunicazione intra- e infra-generazionale e ogni altro elemento osservabile.
cod. 1043.56
            cod. 1044.55
            cod. 1042.46