Laboratorio sociologico - Teoria Epistemologia Metodo

Collana Peer Reviewed

La ricerca ha estratto dal catalogo 435 titoli

Roberto Cipriani

La religione degli intellettuali

Ardigò, Del Noce, Ferrarotti, Vinay

In un Paese come l’Italia, in cui una forte connotazione culturale è data dalla presenza storica del cristianesimo, il confronto fra la cultura religiosa e quella laica è abbastanza serrato e coinvolge molti attori sociali. Questo volume intende indagare il rapporto fra intellettuali italiani e religione, focalizzandosi su quattro soggetti di assoluto rilievo: i sociologi Achille Ardigò e Franco Ferrarotti, il filosofo Augusto Del Noce e il pastore valdese e senatore della Repubblica Tullio Vinay. Le loro interpretazioni in campo religioso sono quanto mai differenziate, ma tutte confermano il ruolo ancora strategico della religione in Italia.

cod. 1043.121

Vera Kopsaj

Digital Age and Inclusive Future

Society, Self and Health

Digital Age and Inclusive Future is essential reading for scholars, students and professionals seeking to understand the dynamic relationship between digital technology, society and self. Interweaving theoretical insights and real-world implications, Vera Kopsaj invites us not only to explore the digital age, but to actively shape the future towards a more conscious, inclusive and ethical world.

cod. 1042.120

Eugenia Porro

Paradisi crudeli: donne e violenza domestica.

Una riceca sociologica in Italia e Polonia

Il volume offre uno sguardo sulla realtà della violenza domestica orientato alla ricerca sociologica; descrive le radici culturali e sociali che ne permettono la perpetuazione, la travagliata storia dei diritti negati e il percorso delle conquiste raggiunte, l’approccio al problema da parte dei media e della comunicazione sociale.

cod. 1049.21

Anna Civita

Cyberbullying.

Un nuovo tipo di devianza

Il volume si rivolge a quanti abbiano il desiderio di approfondire le caratteristiche del bullismo tradizionale, con uno sguardo attento al cyberbullying, o bullismo elettronico, che si manifesta attraverso l’aggressione informatica. Il testo cerca di valutarne differenze e analogie col bullismo tradizionale, e offre delle semplici indicazioni su come individuare e affrontare tale fenomeno.

cod. 1043.60

Natale Ammaturo

Il consumo culturale dei giovani.

Una ricerca a Napoli e Salerno

I risultati di un’indagine sui consumi culturali dei giovani in due città della Campania, Napoli e Salerno, un’occasione per conoscere quanto possano incidere nella pratica dei consumi delle diverse fasce d’età giovanili le condizioni socio-economiche e culturali, i contesti nei quali si svolgono le relazioni di vita, la comunicazione intra- e infra-generazionale e ogni altro elemento osservabile.

cod. 1043.56