Psicoterapie - Open Access

La ricerca ha estratto dal catalogo 352 titoli

Maurizia Lenzi, Luisa Pavia

La casa e il divenire di sé.

Immagini e narrazioni terapeutiche

Riflessioni cliniche e teoriche per una lettura della casa come spazio rappresentativo del sé individuale e familiare. Un interessante susseguirsi di racconti e storie personali e familiari accompagnano e scandiscono il processo di appartenenza, individuazione e sviluppo delle identità e delle relazioni.

cod. 1250.210

Maurizio Gasseau, Silvana Michelini

L'incontro terapeutico con il paziente psicotico.

Nello spazio intersoggettivo del gruppo

Un testo di riflessione sui nodi principali della psicoterapia di gruppo a orientamento psicodinamico con gli psicotici. Il volume affronta in modo profondo e originale le tematiche relative alla costruzione del setting e del campo gruppale e quelle della conduzione.

cod. 1250.188

Windy Dryden, Sara Bernardelli

La terapia razionale emotivo comportamentale.

Caratteristiche distintive

Una serie in 10 volumi per introdurre e spiegare i vari metodi della terapia cognitivo comportamentale. Questa guida introduce il lettore alla terapia razionale emotivo-comportamentale, terapia che incoraggia il paziente a focalizzarsi sui suoi problemi emotivi perché possa comprendere, mettere in discussione e quindi modificare i pensieri irrazionali che ne stanno all’origine.

cod. 1250.196

Paul Flaxman, J.T. Blackledge

L'Acceptance and Commitment Therapy.

Caratteristiche distintive

Questa guida introduce il lettore all’Acceptance and Commitment Therapy (ACT), una moderna psicoterapia comportamentale. Come gli altri titoli della serie sui vari metodi della terapia cognitivo-comportamentale, anche questo testo offre una ricca sezione dedicata all’approfondimento della pratica, con esercizi esperienziali e stralci di sedute.

cod. 1250.202

Jonathan W. Kanter, Andrew M. Busch

La Behavioral Activation.

Caratteristiche distintive

Il secondo volume di una serie di testi sui vari metodi della terapia cognitivo-comportamentale. Una guida indispensabile per studenti, neo-terapeuti e clinici esperti, che potranno sperimentare l’utilità e il valore pratico all’approccio della Behavior Activation.

cod. 1250.199

Michaela A. Swales, Heidi L. Heard

La terapia dialettico-comportamentale.

Caratteristiche distintive

Il primo di una serie in 10 volumi per introdurre e spiegare i vari metodi della terapia cognitivo-comportamentale. Ciascuna guida chiarisce le caratteristiche teoriche e pratiche proprie di ciascun approccio. Una lettura fondamentale per psicoterapeuti, counsellor e psicologi di tutti gli orientamenti che vogliono apprendere di più sulla gamma di approcci cognitivo-comportamentali nuovi e che si stanno sviluppando.

cod. 1250.198

Frank Wills, Roberta Trincas

La terapia cognitiva di Beck.

Caratteristiche distintive

Una lettura ideale sia per i principianti nel campo sia per professionisti esperti che desiderano una breve guida alla terapia cognitiva di Beck, lo psichiatra e psicoterapeuta statunitense considerato il fondatore degli approcci classici in psicoterapia cognitiva.

cod. 1250.203

Edith Goldbeter-Merinfeld, Juan Luis Linares

La terapia familiare in Europa.

Invenzione a cinque voci

Cinque psicoterapeuti e formatori ci introducono al loro pensiero e alle loro tecniche in ambito di terapia della famiglia. Un libro importante per i terapeuti della famiglia, ma anche per tutti coloro che, a prescindere dall’orientamento, considerano fondamentale la dimensione familiare dei loro pazienti e si interrogano sul significato della loro pratica.

cod. 1250.195

Paola Cuniberti, Luigi Caparrotta

Psicoanalisi in trincea.

Esperienze, pratica clinica e nuove frontiere in Italia e nel Regno Unito

I contributi di psicoanalisti italiani e inglesi impegnati in prima linea nei Servizi sanitari pubblici oppure in esperienze cliniche innovative. Il volume presenta contributi di ricerca empirica sulla valutazione dell’efficacia delle psicoterapie, offrendo una convincente testimonianza di come sia possibile intrecciare teoria e prassi, ricerca e clinica.

cod. 1250.194

Josè Fonseca

Lo psicodramma contemporaneo.

Contributi alla teoria e alla tecnica

Un innovativo contributo proveniente dal prolifico movimento brasiliano di psicodramma. Il testo offre un’apertura verso nuove possibilità di sviluppo delle relazioni duali, di gruppo e dello psicodramma stesso, in connessione con il contesto trasformativo della società contemporanea.

cod. 1250.192