cod. 1387.9
La ricerca ha estratto dal catalogo 85 titoli
cod. 1387.9
Il caso di Roma
cod. 1387.3
cod. 1387.4
Valori dell'economia e ragioni dell'ecologia in un distretto industriale tessile
cod. 1387.5
cod. 1387.2
L'identità territoriale nei processi di sviluppo
cod. 1387.6
Analisi dati, modelli e strumenti
Il mondo attuale è sempre più caratterizzato da disponibilità di enormi quantità di dati; tuttavia, spesso risulta poco noto e poco chiaro come impiegarli al meglio per estrarre dal dato grezzo informazione e conoscenza. Questo volume vuole riportare in modo organico e compatto una sintesi delle principali tecniche di analisi dei dati. In particolare, il testo si focalizza su dati di tipo geografico e illustra metodi di analisi spaziale utili alla comprensione di fenomeni territoriali e ambientali. A tal fine, sono proposti esempi applicativi basati su software open source in ambito GIS.
cod. 1387.75
Archivi fotografici locali e patrimonio rurale della montagna appenninica
Dal ritrovamento dell’archivio del fotografo Berto Giuffra, attivo dagli anni Trenta agli anni Novanta sull’Appennino ligure-emiliano, nasce quest’indagine, che mostra come, attraverso la “decifrazione” dell’immagine, il geografo e lo storico del paesaggio possano comprendere i mutamenti che l’età della “grande trasformazione” ha portato con sé: un’età che in termini ambientali e territoriali ha coinciso con la quasi scomparsa delle pratiche di utilizzo delle risorse locali.
cod. 1387.52
Dall'organizzazione territoriale alla sindrome di Nimby
Per la prima volta in Italia un testo mostra l’altra metà della geopolitica: quella interna alle frontiere di uno stesso stato. La geopolitica è difatti legata al territorio e il territorio non distingue i conflitti internazionali, tra Stati, da quelli che invece sono i conflitti territoriali interni alle frontiere di uno stesso stato, come le dispute per una linea ferroviaria (no-TAV?) o per l’insediamento di un inceneritore…
cod. 1387.45
Una lettura integrata del territorio per un'offerta turistica sostenibile
Il volume tratta le modalità con cui il turismo va a incidere concretamente sulla sostenibilità dei territori di accoglienza. Il libro si focalizza sull’offerta turistica in quanto la riflessione è orientata al ruolo che i territori di accoglienza e le comunità possono svolgere nel definire la sostenibilità ambientale, culturale ed economica del turismo in un’ottica di valorizzazione del patrimonio territoriale nel suo complesso.
cod. 1387.40