Serie di psicologia

The search has found 526 titles

Maria Grazia Cancrini, Silvia Mazzoni

I contesti della droga.

Storie di esplorazione, autoterapia e sfida: un approccio psicologico al fenomeno delle dipendenze attraverso la complessità

Il libro è il frutto di un dialogo fra generazioni sul tema delle tossicodipendenze. Gli autori hanno scelto di descrivere i diversi contesti della droga attraverso un lavoro di gruppo che ha permesso di rispettare una pluralità di punti di vista. Questo lavoro è stato possibile attraverso il racconto di storie costruite grazie all’adozione di strumenti che fanno parte della tradizione e del bagaglio culturale dei terapeuti familiari che in questo caso più che terapeuti sono ricercatori di connessioni e significati di comportamenti agiti in una molteplicità di contesti.

cod. 1240.192

Giuseppe Pansini

Il cavallo di Ulisse.

Tra Freud e Jung un progetto per la psicologia dell'arte

cod. 1240.161

Concetta Polizzi

Pensarsi psicologo pediatrico.

Modelli, percorsi e strategie di una formazione

Il volume vuole superare la rappresentazione consolidata di uno psicologo che “adatta” il proprio bagaglio formativo e le proprie competenze alla specificità dei contesti della cura in area pediatrica, per pensare a una figura professionale con uno specifico profilo di competenze, di funzioni e compiti.

cod. 1240.2.14

Ottavia Albanese, Pierre-André Doudin

La comprensione: aspetti cognitivi, metacognitivi ed emotivi

Il volume studia i processi di comprensione attivati nei contesti formali di apprendimento, dove alunni e insegnanti sono attivamente impegnati nel comprendere e far comprendere le diverse forme di conoscenza. Un testo per insegnanti, educatori, operatori e genitori che intendano esplorare la comprensione spostando l’attenzione dalla natura delle discipline alle caratteristiche dei contesti e dei soggetti attori dei processi di comprensione.

cod. 1240.366

Alberto Greco

Dalla mente che calcola alla mente che vive

La psicologia dal cognitivismo alle scienze cognitive e oltre

Il volume vuole fare il punto sulla vitalità dell’approccio cognitivista e considerare in che modo esso si sta evolvendo nell’ambito della psicologia e delle scienze cognitive attuali. Vengono esaminati i fondamenti storici, teorici e metodologici del cognitivismo e analizzate le principali voci critiche verso la prospettiva cognitivista per valutare lo status dei possibili quadri teorici alternativi.

cod. 1240.364

Alessandra Zanon, Adele Gentile

La comunicazione con il paziente anziano istituzionalizzato

Un'indagine

Un testo per quanti operano nel settore psico-educativo e formativo e hanno, per motivi di prassi lavorativa e di ricerca, attenzione ai rapporti interpersonali e alle esigenze del soggetto anziano istituzionalizzato. Il volume offre tutte le indicazioni per un corretto colloquio con l’anziano, attraverso le varie fasi che ne caratterizzano la comunicazione stessa: “saper ascoltare, saper interpretare, saper parlare, saper fare”.

cod. 1240.2.12

Paola Pagano

I giovani e il futuro.

Un'analisi delle culture giovanili tarantine

Il volume analizza i processi culturali, emozionali e simbolici che caratterizzano la relazione dei giovani con la scuola e la formazione, soffermandosi su come questa orienti il loro futuro lavorativo e formativo. La ricerca ha coinvolto 505 studenti delle ultime classi delle scuole secondarie di secondo grado di Taranto e provincia.

cod. 1240.2.11

Pasquale Chianura, Luca Chianura

Manuale clinico di terapia familiare

Volume III. Metodi e strumenti per la valutazione dei processi relazionali

Un manuale clinico in tre volumi per avvicinare e conoscere lo stato della ricerca della terapia familiare. Uno stimolo importante per studenti e clinici: per gli studenti in quanto manuale di riferimento per avvicinarsi alla terapia familiare; per i clinici in quanto ponte tra contesti clinici e laboratorio di ricerca.

cod. 1240.1.41