Serie di psicologia

The search has found 526 titles

Pasquale Chianura, Luca Chianura

Manuale clinico di terapia familiare.

Vol. II. Le buone prassi nella terapia sistemico-relazionale

Un manuale clinico in tre volumi per avvicinare e conoscere lo stato della ricerca della terapia familiare. Uno stimolo importante per studenti e clinici: per gli studenti in quanto manuale di riferimento per avvicinarsi alla terapia familiare; per i clinici in quanto ponte tra contesti clinici e laboratorio di ricerca.

cod. 1240.1.40

Giovanna Perricone Briulotta

Una giostra per la formazione

Modelli e metodologie nei Piani Operativi Nazionali della Scuola

Il volume presenta un percorso di formazione che ha voluto porsi all’interno dei moduli previsti dal Piano Operativo Nazionale (PON)-2007/13 nella scuola, rivolgendosi ai docenti, secondo la logica di un continuum tra esperienze professionali e possibilità di nuove scelte metodologiche e secondo la traiettoria di un life long change, un cambiamento che coniuga sfera personale e professionale.

cod. 1240.362

Filippo Petruccelli, Barbara D'Amario

La scelta formativa: attitudini, competenze e motivazioni.

Interventi, percorsi e ricerche

In un’ottica in cui la capacità di orientarsi viene percepita come connessa alla capacità di operare scelte consapevoli fondate sull’esercizio critico del sapere, il volume si propone come punto di congiunzione tra il dibattito scientifico in materia di scelte scolastico-professionali e gli interventi che le diverse agenzie che si occupano di orientamento offrono a quanti si rivolgono ad esse.

cod. 1240.361

Gianni Francesetti, Michela Gecele

La creatività come identità terapeutica.

Atti del II Convegno della Società Italiana Psicoterapia Gestalt

Gli atti del II Convegno della Società Italiana Psicoterapia Gestalt, che ha visto la presenza di molti direttori di scuole italiane di specializzazione in psicoterapia della Gestalt. La presenza delle varie anime della Gestalt italiane, con le loro talvolta spiccate differenze, e il confronto nato da questo incontro costituiscono una risorsa straordinaria per lo sviluppo del modello e della comunità della SIPG.

cod. 1240.2.8

Emanuela Coppola, Cecilia Giordano

Trame di sviluppo.

Il volontariato e la ricerca psicologica per il cambiamento nei territori difficili

Il volume presenta i risultati di uno studio sulle reti di volontariato che si snodano in Sicilia occidentale, cercando di diffondere stima e fiducia interpersonali, ma il cui lavoro spesso si inceppa nella stridente contraddizione tra sopraffazione mafiosa, macchinazioni clientelari, disfattismo civico da un lato, e bellezza paesaggistica e vitalità culturale, dall’altro.

cod. 1240.2.7

Mario Mengheri

Formare alla relazione d'aiuto.

Il counseling ad approccio integrato

Il testo propone, per la formazione del “buon counselor”, un approccio pluralistico integrato che comprenda un pluralismo culturale e metodologico. Un approccio che può essere descritto come multi-culturale in quanto pluralistico, trans-culturale, trans-teorico e inter-culturale, poiché imperniato sul dialogo, lo scambio e l’integrazione fra modelli di intervento differente.

cod. 1240.350

Adele Nunziante Cesàro

L'apprendista osservatore

Lineamenti di metodologia e tecnica dell'osservazione ad orientamento psicoanalitico

cod. 1240.206

Gianfranco Nuvoli

Rapporti con il cibo e comportamento alimentare

Ricerche psicologiche e socioeducative sul momento dei pasti in età evolutiva

Il volume presenta un’analisi dei diversi processi che regolano le modalità con cui l’individuo si rapporta con il momento dei pasti. Il testo studia i fattori che possono interagire con una sana alimentazione, i principali attori che influenzano il rapporto con il cibo (famiglia, mass-media, ecc.) e i conseguenti interventi preventivi su cui orientare i programmi di educazione.

cod. 1240.2.10

Wilma Scategni, Stefano Cavalitto

Myths, fairy tales, legends, dreams.

Bridge beyond the conflicts. The work in groups through images, symbolic paths and sharing stories

The cadenced, repetitive and periodic rhythm that marks the holding of individual analysis and the group sessions evokes an image of the cyclical nature of ritual experience. The present book explores this subject, grounding on the experience of many Group Psychotherapists and Analysts practicing in different nations, with different languages, cultural backgrounds and methods.

cod. 1240.2.6