Strumenti per il lavoro psico-sociale ed educativo

La ricerca ha estratto dal catalogo 296 titoli

Katia Aringolo

La depressione nell'infanzia e nell'adolescenza.

Come si presenta, come si valuta, come si cura

Un testo di riferimento semplice e completo per quanti – counselor, psicoterapeuti, insegnanti o genitori stessi – hanno bisogno di informazioni serie e aggiornate su un tema così delicato come il disagio depressivo che si può manifestare durante l’infanzia e l’adolescenza.

cod. 1305.96

Antonio Francomano, Caterina La Cascia

Cento fiori nel giardino

Apporti teorici, interventi terapeutici e nuove prospettive nella riabilitazione psico-sociale

Il volume si propone come sintesi delle attuali proposte terapeutiche e riabilitative per la cura dei disturbi psichiatrici. È strutturato come excursus che, a partire dai principali modelli di psicoterapia e di riabilitazione psichiatrica e psico-sociale, illustra gli aspetti organizzativi e metodologici e le caratteristiche dei luoghi e degli spazi deputati agli interventi secondo la logica del lavoro in rete. L’excursus prosegue con l’introduzione del lettore nel mondo della riabilitazione psichiatrica e psico-sociale, approfondendo alcune tecniche riabilitative, quali l’arteterapia e la musicoterapica. Infine, un resoconto di alcuni interessanti e articolati progetti riabilitativi, quale il progetto LARES. Daniele La Barbera, Ordinario di Psicologia Clinica, direttore della Clinica Psichiatrica e della Scuola di Specializzazione in Psichiatria dell’Università di Palermo. Antonio Francomano è dirigente medico psichiatra presso l’ASL 6 di Palermo. Caterina La Cascia, psicologo clinico.

cod. 1305.80

Carlo Lepri, Enrico Montobbio

Lavoro e fasce deboli

Strategie e metodi per l'inserimento lavorativo di persone con difficoltà cliniche o sociali

cod. 1305.2