La societa' / Saggi e studi

The search has found 376 titles

Calogero Muscarà, Guglielmo Scaramellini

Tante Italie Una Italia

Dinamiche territoriali e identitarie. Vol. IV: Nordovest: da Triangolo a Megalopoli

Frutto dello sforzo collettivo dei migliori geografi italiani, il volume presenta una risposta ai quesiti su ciò che resta oggi della questione settentrionale, della Terza Italia, del Mezzogiorno, e soprattutto sui nuovi e tanti microcosmi che sembrano adesso prevalere.

cod. 1420.1.129

Calogero Muscarà, Guglielmo Scaramellini

Tante Italie Una Italia.

Dinamiche territoriali e identitarie. Vol. III: Terza Italia. Il peso del territorio

Frutto dello sforzo collettivo dei migliori geografi italiani, il volume presenta una risposta ai quesiti su ciò che resta oggi della questione settentrionale, della Terza Italia, del Mezzogiorno, e soprattutto sui nuovi e tanti microcosmi che sembrano adesso prevalere.

cod. 1420.1.128

Aureliana Alberici

La possibilità di cambiare

Apprendere ad apprendere come risorsa strategica per la vita

L’apprendimento permanente è oggi più che mai la condizione per la promozione e la crescita delle capacità umane. Il volume offre una riflessione complessiva sul concetto di apprendere ad apprendere, anche nella sua dimensione politica ed ecologica.

cod. 1420.1.91

Caterina Selvaggi

La relazione postmoderna.

Cinema e letteratura nell'era globale in Amelio, Bellocchio, Barthes, Garrone, Saviano e Tarantino

Un libro rivolto a chi ama il cinema, la letteratura, la psicologia. Attraverso l’analisi di grandi autori e registi, il testo rivela la relazione di dominio nel mondo globalizzato. Letteratura e cinema cercano così di cogliere i microcomportamenti delle relazioni in cui le persone sono usate e le parole possono divenire armi…

cod. 1420.1.146

Matteo Ceschi

Tutti i colori di Obama.

L'altra storia delle elezioni americane

La straordinaria vicenda di mezzo secolo di campagne elettorali per la presidenza di personaggi afro-americani di spicco che hanno, ciascuno a modo proprio, tentato di realizzare il sogno di una nazione post-racial. Un testo illuminante che pone domande scomode sia per il pro-americanismo di maniera sia per la politica delle forze europee che si ritengono progressiste.

cod. 1420.1.145

Nicola Cacace

Equità e sviluppo.

Il futuro dei giovani. Previsioni al 2020

Le prospettive del lavoro e delle professioni in Italia da oggi al 2020, chiarite a tutti, con linguaggio semplice, da un grande esperto.

cod. 1420.1.143

Roberto Lucchetti, Giuseppe Rosolini

Matematica al bar

Conversazioni su giochi, logica e altro

Un curioso dialogo tra due matematici attivi da tempo nella divulgazione scientifica. Con la leggerezza propria di ogni gioco dell’intelligenza ben congegnato, le pagine del libro mostrano che la scoperta matematica è di per sé “sovversiva e sempre incline a infrangere i tabù”.

cod. 1420.1.142

Monica Amari

Manifesto per la sostenibilità culturale.

E se, un giorno, un ministro dell'economia venisse incriminato per violazione dei diritti culturali?

Una difesa appassionata (ma ragionata anche dal punto di vista economico) delle opportunità dei piani e degli investimenti culturali per lo sviluppo del benessere e della civiltà sociale.

cod. 1420.1.139

Gabriele Gabrielli

Post-it per ripensare il lavoro.

Quando il valore non è solo quello che si conta

Un volume per imparare a ripensare il lavoro: quello che c’è e quello che manca, quello praticato e quello ascoltato, le inquietudini che lo accompagnano e le molteplici responsabilità che richiama.

cod. 1420.1.138

Ileana Alesso

Il Quinto Stato.

Storie di donne, leggi e conquiste. Dalla tutela alla democrazia paritaria

Queste pagine narrano un cammino lungo un secolo, un percorso difficile, conquistato, fatto anche di leggi e sentenze che hanno cambiato la vita delle donne. Attraverso le storie, le canzoni, i film, le leggi e le sentenze, ripercorrono questo cammino, descrivono gli eventi più importanti, spiegano le leggi che hanno modificato il lavoro, la famiglia, la vita delle donne italiane. E anche quella degli uomini.

cod. 1420.1.135