La societa' / Saggi e studi

La ricerca ha estratto dal catalogo 376 titoli

Luciano Pellicani

I rivoluzionari di professione

Il mito della rivoluzione, nato con la Rivoluzione francese, ha generato un inedito tipo antropologico: il rivoluzionario di professione, dedicato anima e corpo alla demolizione degli ordinamenti esistenti. Un tipo antropologico che, a partire dalla Rivoluzione bolscevica e sino al collasso del sistema sovietico, ha dominato la scena mondiale con la sua straordinaria capacità di attivare poderose passioni e di mobilitare le masse.

cod. 1420.1.88

Antonello Pasini

Kyoto e dintorni.

I cambiamenti climatici come problema globale

cod. 1420.1.67

Roberto Arlati, Renzo Magosso

Le carte di Moro, perché Tobagi

Chi portò via gli scritti "caldi" di Aldo Moro: i nomi, i reati, i retroscena. Come e quando decisero di non salvare Walter Tobagi

cod. 1420.1.39

Cristina Cano, Paolo Potì

Michael Nyman

Ascoltare il cinema

cod. 1420.1.51

Maurizio Esposito

Uomini di camorra.

La costruzione sociale dell'identità deviante

cod. 1420.168