Il nuovo wealth management dei grandi patrimoni familiari
cod. 365.310
La ricerca ha estratto dal catalogo 1315 titoli
Il nuovo wealth management dei grandi patrimoni familiari
cod. 365.310
cod. 365.293
La controversia sulla "Trasformazione dei valori in prezzi" e la Tavola delle Risorse e degli Impieghi
Un’analisi dei più autorevoli contributi teorici elaborati nel tempo sulla discussa procedura di trasformazione dei valori in prezzi, adottata da Marx nel terzo libro del Capitale. Il testo impiega lo strumento statisticoeconomico della Tavola delle Risorse e degli Impieghi (derivato dall’analisi input-output) come mezzo di indagine per valutarne criticamente i contenuti.
cod. 365.1011
Agricultural and Environmental Sustainability
The book aims to describe the context and the emerging economic and political challenges of the agro-energy field and the importance of biofuels from feedstocks. The Italian and European economic analysis describes the actual scenario and the future perspectives of the agribusiness sector.
cod. 365.1004
Il ruolo della donna nella continuità dell'impresa familiare
Un’analisi del ruolo della donna nei percorsi di continuità dell’impresa familiare. Il volume intende integrare la tradizionale visione della successione male dominated, al fine di evidenziare i molteplici volti e percorsi della successione al femminile.
cod. 365.1005
Un'infrastruttura di monitoraggio dell'innovazione nella produzione e nei consumi del settore agroalimentare
I risultati del progetto “Panel Agroalimentare Demografico Lombardo (PAADEL)”, che ha avuto come obiettivo la costruzione di un prototipo di panel rappresentativo per il monitoraggio dell’innovazione nella produzione e nei consumi del settore agroalimentare. Il volume illustra il progetto e le caratteristiche del prototipo, descrive lo scenario lombardo di riferimento e sintetizza alcuni studi e indagini del settore.
cod. 365.1000
Il volume si propone di portare all’attenzione del pubblico le realtà produttive e le strategie commerciali osservate attraverso l’analisi dei dati statistici disponibili e di quelli quanti-qualitativi raccolti direttamente presso le aziende vitivinicole e le cantine sociali del Nord Piemonte.
cod. 365.999
Teorie, analisi empiriche ed esperienze a confronto
Obiettivo della ricerca alla base del volume è stato lo studio di talune importanti fasi della vita aziendale che presentano profili gestionali di “straordinarietà” e che, di regola, comportano una significativa modifica degli assetti di governance, delle performance e del valore attribuibile al compendio aziendale.
cod. 365.998
Un'analisi degli aspetti di governance e rendicontazione
Il volume, dopo aver analizzato le caratteristiche delle imprese sociali sotto l’aspetto economico aziendale e il loro collocamento nel terzo settore, approfondisce le tematiche della rendicontazione e della governance partecipata. Infine vengono analizzati alcuni casi reali, volti a evidenziare le pratiche delle imprese sociali in tema di governance partecipata e rendicontazione.
cod. 365.997
I contributi qui raccolti tentano di fornire un panorama di realtà italiane e internazionali sulle applicazioni della sostenibilità nel turismo. Un testo per docenti e studenti delle università nonché per coloro i quali, sostenibilmente, si occupano di turismo.
cod. 365.995