Economia - Ricerche

La ricerca ha estratto dal catalogo 1315 titoli

Giuseppe Mauro

Medie imprese e sviluppo locale.

Evoluzione e trasformazione dell'economia di Teramo

Il volume analizza l’economia della provincia di Teramo, facendo emergere, accanto al distretto del tessile-abbigliamento, l’importante ruolo svolto dal settore meccanico e un modello di media impresa capace di rispondere alle sfide poste dalla competizione internazionale. Il testo pone l’accento poi sulle potenzialità degli altri segmenti produttivi, dall’agricoltura al turismo.

cod. 365.787

Attraverso la chiave di lettura fornita dalla teoria dei sistemi complessi, il volume reinterpreta i contributi provenienti da tre aree di rilievo della ricerca economico-manageriale: la knowledge-based theory, la prospettiva dei network e la letteratura sulle alleanze.

cod. 365.786

Ugo Ascoli, Patrizia David

Il lavoro femminile nelle Marche

Il volume affronta il tema del lavoro femminile, utilizzando come osservatorio privilegiato di analisi le Marche, una regione ad alta partecipazione femminile al mercato del lavoro. Il testo, oltre a una ricostruzione generale dell’occupazione femminile nelle Marche, adotta un’ottica di analisi attenta anche al fenomeno migratorio e a quello relativo alle giovani donne.

cod. 365.785

Lorenzo Idda, Roberto Furesi

Economia dell'allevamento ovino da latte.

Produzione, trasformazione, mercato

I risultati di una ricerca sullo stato attuale e sulle prospettive dell’allevamento ovino da latte. Il testo prende in esame le componenti del sistema produttivo, trasformativo e distributivo, con specifico riguardo alle condizioni economiche delle aziende pastorali della Sardegna. Il metodo di indagine utilizzato si è avvalso dei dati rilevati sul campo presso una serie di imprese rappresentative.

cod. 365.784

Gianluigi Guido, Francesca Bassi

La soddisfazione del consumatore.

La misura della customer satisfaction nelle esperienze di consumo

Il volume presenta una revisione critica degli studi sulla soddisfazione del consumatore come base dello sviluppo di una scala fondata sulle esperienze di consumo, in rapporto ai prodotti shopping, convenience, specialty e ai servizi. Sono presentate applicazioni in campo bancario, assicurativo e distributivo, oltre che in relazione a un costrutto collegato, la customer delight, concludendo con una rassegna degli effetti della soddisfazione per le strategie di marketing delle imprese.

cod. 365.781

Enrico Ciciotti, Emmanuele Daluiso

Lo sviluppo condiviso.

Esperienze di programmazione locale integrata e di sportelli unici per lo sviluppo

Il Progetto INTEC_REG, che ha visto collaborare territori italiani e serbi nell’ambito del Programma di cooperazione INTERREG III A –Transfrontaliero Adriatico, Italia-Paesi Adriatico Orientale, ha permesso di trasferire in Serbia la metodologia europea dei patti territoriali per l’occupazione e di implementare le procedure operative della programmazione locale integrata e degli sportelli per lo sviluppo. Il libro riassume gli obiettivi, i contenuti e i risultati del progetto a beneficio degli operatori della pubblica amministrazione e delle imprese.

cod. 365.780

Giuseppe Ioppolo

Integrazione di competenze a supporto dei sistemi di gestione costiera.

Il caso Fish-Gate: Progetto Integrato di Gestione delle Risorse

Il volume sintetizza i risultati del progetto Fish Gate. Progetto integrato di gestione delle risorse, proponendo un modello cognitivo clusterizzato che rappresenta una base della cultura essenziale nel Coastal Management. Lo scopo è di sottolineare il ruolo preminente dell’attore pubblico, che, pur incontrando difficoltà nella promozione di un sistema di governance che coinvolga gli altri attori locali, progressivamente diviene baricentro nel new public management.

cod. 365.777

Roberto Esposti, Valentina Cristiana Materia

Far lavorare la scienza per il territorio.

Le Regioni come agenzie di ricerca agricola

I risultati di un’indagine sulle attività di ricerca e sperimentazione agro-alimentare finanziate dalla Regione Emilia-Romagna nel periodo 2001-2006. Il volume propone una metodologia, ripetibile in altri contesti regionali e settoriali, capace di fornire strumenti e indicazioni utili al decisore pubblico nella progettazione, implementazione e valutazione dei programmi di finanziamento delle attività di ricerca e sperimentazione in ambito agro-alimentare.

cod. 365.778

Alberto Bramanti, Michele Scarpinato

Politiche regionali per l'internazionalizzazione delle piccole imprese.

L'esperienza Spring di Regione Lombardia

Il volume analizza le politiche della Regione Lombardia nel contesto della normativa italiana di supporto all’internazionalizzazione, e le confronta con le strategie e gli strumenti attuativi di altre quattro regioni centro-settentrionali: Piemonte, Veneto, Emilia Romagna e Toscana. Il testo presenta poi una “best practice” lombarda, il progetto SPRING, che offre agli imprenditori il supporto di un professionista in grado di accompagnarli nella messa a fuoco di un progetto di internazionalizzazione.

cod. 365.779

Franco Praussello

Cinquant'anni e più di integrazione economica in Europa.

La goccia e la roccia nell'economia europea

Il volume sottolinea le peculiarità che hanno portato l’Unione europea a essere un’area di prosperità fra le più importanti dell’intera economia mondiale, analizzando il lungo processo di integrazione economica che dura da più di cinquant’anni, i principi che lo hanno ispirato, gli strumenti utilizzati e i diversi traguardi conseguiti, nonché i loro limiti: dalla nascita dell’euro, ai più recenti sviluppi delle principali politiche interne ed esterne dell’Unione.

cod. 365.771