Economia e Management

La ricerca ha estratto dal catalogo 142 titoli

Renato Ruffini

L'evoluzione dei sistemi di controllo nella pubblica amministrazione.

Linee operative per lo sviluppo dell'audit e della gestione delle performance nelle pubbliche amministrazioni

Il tema dei controlli è una questione centrale nel funzionamento della pubblica amministrazione. Il libro individua nello sviluppo dei sistemi di audit e dei sistemi di performance management i nuovi strumenti per controlli più efficaci e ne illustra alcuni esempi di applicazione. Un testo utile sia agli studiosi che agli operatori delle diverse tipologie di amministrazioni pubbliche.

cod. 366.43

Francesco Paoletti

Organizzare le funzioni del personale

Strategie, assetti strutturali e processi per una gestione efficace della forza lavoro

Un quadro sistematico delle tendenze in atto su temi quali: l’evoluzione strategica delle funzioni del personale; la generazione di valore nelle prestazioni di lavoro; gli assetti organizzativi per le direzioni del personale; le politiche di outsourcing; la valutazione dell’efficacia delle prassi di gestione; le capacità per agire il cambiamento dei sistemi del personale.

cod. 366.28

Stefano Farnè

Qualità sostenibile

Strategie e strumenti per creare valore, competere responsabilmente e ottenere successo duraturo. Le norme ISO 26000, SA 8000, ISO 9004, ISO 14000

Un quadro di riferimento completo sulla responsabilità sociale, la sostenibilità e le strategie per il successo durevole.

cod. 366.84

Cos’è la manutenzione, che basi teoriche ha, come si è evoluta nei tempi antichi e recenti, come viene applicata in paesi diversi, come si configurano varie culture della manutenzione…

cod. 366.81

Leonardo Buzzavo, Giorgio Gatto

Strategie di lunga vita d'impresa.

Aziende familiari centenarie tra innovazione e tradizione

Il libro esamina il percorso strategico di tre aziende familiari con oltre cento anni di vita (Bortolo Nardini, Bisol e Piacenza Cashmere), e offre prospettive di riflessione per qualsiasi tipo d’impresa, anche non familiare e nettamente più giovane, per affrontare con successo ed equilibrio il proprio percorso strategico.

cod. 366.79

Domenico Laterza, Lucia Scarcella

La valutazione delle competenze.

Strumenti operativi a supporto dei processi di riconoscimento, validazione e certificazione delle competenze

Una trattazione autorevole degli strumenti utili alla costruzione di un sistema di riconoscimento, validazione e certificazione delle competenze acquisite in ambito formativo.

cod. 366.77

Carlo Arlotta, Franco Bertoletti

Elite ed AIM Italia.

Mercato Alternativo del Capitale per valorizzare e sostenere la crescita delle PMI italiane

Una guida operativa utile alle imprese e ai professionisti che intendono sfruttare nel migliore dei modi le occasioni di avvicinamento al mercato del capitale di rischio. Una problematica che - data l’attuale situazione di offerta del credito bancario e la necessità di aumentare il livello di patrimonializzazione e dimensionale - il nostro sistema delle PMI dovrà necessariamente affrontare con serietà nei prossimi anni.

cod. 366.75

Piercarlo Maggiolini

Ciò che è bene per la società è bene per l'impresa.

Una rivisitazione di teorie e prassi della Responsabilità Sociale d'Impresa

Se ognuno persegue (con “efficienza”) i propri interessi economici, più o meno “automaticamente” fa anche gli interessi dell’intera società. E le imprese sono organizzazioni istituite proprio per perseguire (quasi) solo interessi economici. Quindi ciò che è bene per l’impresa dovrebbe essere bene per la società: questo lo spunto di riflessione che sottende il volume.

cod. 366.71