Libri di Tecnologia e materiali per l'architettura

La ricerca ha estratto dal catalogo 119 titoli

Autori:

Alessandro Premier

Titolo: Superfici dinamiche

Le schermature mobili nel progetto di architettura

Sommario:

Uno strumento dedicato ai professionisti del settore della progettazione architettonica ed edilizia, ai professionisti del settore della schermatura solare e agli studenti delle facoltà di architettura, ingegneria e produzione edilizia, interessati a un approfondimento delle tematiche legate alla progettazione e alla consulenza tecnica sull’involucro schermato.

Codice libro:

cod. 444.19

Autori:

Elena Giacomello

Titolo: Copertura a verde e risorsa idrica.

Implicazioni tecnologiche e benefici per l'ambiente urbano

Sommario:

Il volume analizza il funzionamento complessivo della copertura a verde. Mutuando da discipline di confine fra cui l’agronomia, la pedologia e l’idrologia quel sapere necessario a esplicitare il funzionamento di un elemento tecnico ibrido fra costruzione e natura, l’indagine esamina le tecniche e le tecnologie grazie alle quali è possibile ricreare un suolo artificiale popolato di vita vegetale.

Codice libro:

cod. 1330.81

Autori:

Titolo: Il progetto di architettura.

Gestione e controllo di interventi complessi

Sommario:

I saggi presentano le esperienze maturate nell’ambito del percorso sperimentale di ricerca Il progetto di architettura – Gestione e Controllo di Interventi Complessi. L’interesse dei vari settori delle costruzioni per tali tematiche ha permesso di attivare un percorso di ricerca finalizzato ad analizzarne le articolate problematiche, offrendo una valutazione e un’interpretazione di “tipo analitico-scientifico” delle interrelazioni tra i cicli di processo e i vari aspetti procedurali.

Codice libro:

cod. 1330.82

Autori:

Giorgio Pardi

Titolo: Il fatto architettonico.

Le risorse della produzione industriale

Sommario:

Alcune voci culturali che si sono susseguite dal 1900 hanno espresso posizioni chiave per quanto riguarda il ruolo della tecnologia nella definizione del progetto architettonico. Questa analisi storica circa la produzione industriale e le sue possibilità indica soluzioni culturali, tecniche e procedurali e potenzialità future in ambito architettonico.

Codice libro:

cod. 1330.86

Autori:

Titolo: Sustainable Mediterranean Construction.

Sustainable environment in the Mediterranean region: from housing to urban and land scale construction

Sommario:

The Cittam conference has the aim of investigating about the reflection – over the sustainable development strategies and the ecological approach – of a number of principles, already present and rooted in the Mediterranean traditional culture, such as the bioclimatic response of buildings, the local resource employment and the social and cultural factors involved in the human activities.

Codice libro:

cod. 1330.83

Sommario:

This text sets out to identify the strategies for flexibility which are the most suitable for designing hospital buildings capable of being adapted quickly to the emergence of new demands while reducing to the minimum any interference with the healthcare activities being carried out.

Codice libro:

cod. 1330.84

Autori:

Filippo Angelucci, Domenico Potenza

Titolo: ABDR: technology and beyond.

La creatività come risorsa. Creativity as a resource

Sommario:

Uno spaccato dell’ultimo decennio di attività dello studio ABDR (Maria Laura Arlotti, Michele Beccu, Paolo Desideri, Filippo Raimondo), una significativa testimonianza dell’ormai raggiunta capacità di restituire concretezza al progetto con la messa in valore della sua dimensione costruttiva, che ne esprime l’esito più qualificato.

Codice libro:

cod. 88.6

Autori:

Sergio Pone

Titolo: L'idea di struttura

L'innovazione tecnologica nelle grandi coperture da Freyssinet a Piano

Codice libro:

cod. 286.3.2

Sommario:

Il volume presenta i risultati di una serie di ricerche sulle potenzialità progettuali che si prospettano nella costruzione di un paesaggio energetico futuro, evidenziando i possibili scenari di innovazione tecnologico-progettuale nel settore della produzione energetica da fonti rinnovabili, con cui delineare risposte in grado di garantire la conservazione e la rigenerazione continua delle risorse ambientali, nel rispetto delle variabili naturali, socio-culturali ed estetico-percettive del paesaggio.

Codice libro:

cod. 1330.77

Autori:

Domenico Potenza

Titolo: The palimpsest of technology.

Jurij Kobe & Atelierarhitekti

Sommario:

Il volume presenta l’opera di Jurij Kobe, l’esponente più significativo tra gli architetti sloveni contemporanei. I suoi progetti offrono uno spaccato significativo degli avvenimenti socio-politici e culturali della Slovenia degli anni Novanta, e di questi primi anni del terzo millennio.

Codice libro:

cod. 88.5