Libri di Edilizia (estimo, produzione, gestione)

La ricerca ha estratto dal catalogo 99 titoli

Autori:

Paola Altamura

Titolo: Costruire a zero rifiuti.

Strategie e strumenti per la prevenzione e l'upcycling dei materiali di scarto in edilizia

Sommario:

Il volume presenta i lineamenti di un approccio innovativo alla costruzione, a zero rifiuti, con l’obiettivo di indurre al ripensamento delle logiche di selezione dei materiali. Accanto a un quadro di riferimenti teorici e normativi, illustra le potenzialità di riuso e riciclo dei materiali più impiegati e presenta 8 best practice internazionali, utili per comprendere la varietà di strategie applicabili.

Codice libro:

cod. 1330.94

Autori:

Daniela D'Alessandro, Stefano Capolongo

Titolo: Ambiente costruito e salute.

Linee d'indirizzo di igiene e sicurezza in ambito residenziale

Sommario:

Il volume intende fornire un quadro aggiornato sul ruolo della qualità degli ambienti di vita nel garantire e mantenere la salute. Vengono descritte le interazioni edilizia-ambiente, con particolare riguardo agli impatti del settore abitativo e alle possibili strategie di risparmio energetico, e sono riportate alcune schede esplicative di supporto alla progettazione degli edifici residenziali, per indirizzare le scelte verso soluzioni orientate al benessere, alla tutela della salute e alla sostenibilità.

Codice libro:

cod. 445.22

Autori:

Adriana S. Sferra

Titolo: Ultima chiamata: uscita 2020.

La scadenza europea per la sostenibilità ambientale

Sommario:

Il volume vuole mettere in ordine, secondo le varie scale di intervento (territorio, edilizia, oggetti d’uso), le iniziative realizzabili, con gli strumenti oggi disponibili, in materia di sostenibilità ambientale. Il testo riporta dati aggiornati con l’intento di sottoporli all’attenzione dei cittadini, affinché acquisiscano la necessaria coscienza critica per operare in prima persona e siano stimolati a controllare l’operato della governance ai suoi diversi e articolati livelli.

Codice libro:

cod. 1810.2.37

Sommario:

Una guida per dirigenti e funzionari della PA, consulenti e professionisti. Entra dettagliatamente nel merito delle attività necessarie per avviare e condurre positivamente il processo di valorizzazione di un patrimonio immobiliare pubblico. Arricchiscono il testo gli esempi più significativi finora realizzati in Italia di valorizzazione di edifici/patrimoni immobiliari pubblici.

Codice libro:

cod. 1309.3

Autori:

Stefania De Medici, Carla Senia

Titolo: Valorizzazione degli edifici dimenticati.

Lo stabilimento enologico Rudinì di Pachino

Sommario:

Il volume affronta il tema del riuso degli edifici dismessi come azione strategica di conservazione e valorizzazione del patrimonio esistente. In tal senso il testo analizza il caso dello stabilimento enologico Rudinì di Pachino, memoria dell’attività produttiva agricola e industriale della Sicilia sud-orientale: l’immobile, nonostante i recenti interventi di recupero e parziale ricostruzione effettuati dall’amministrazione comunale, è però ancora oggi dismesso.

Codice libro:

cod. 1330.73

Sommario:

Attraverso le sperimentazioni portate avanti, in particolare tra gli anni Cinquanta e Settanta, da architetti come Ponti, Mangiarotti e Zanuso, per gli interni e l’arredamento, e Otto, Piano e Scheichenbauer, per gli studi sulle strutture e sull’edilizia industrializzata e l’elaborazione di nuove forme, questo volume intende fornire un quadro dell’evoluzione delle materie plastiche nell’edilizia dal dopoguerra ai primi anni Novanta, evidenziandone le potenzialità applicative.

Codice libro:

cod. 314.4

Autori:

Giuseppe Milella

Titolo: Costruire una nuova impresa

Cosa fare e come farlo

Sommario:

Lo scopo di questo libro è quello di prendere per mano il nuovo imprenditore, organizzare le conoscenze necessarie, indicare un metodo di lavoro e aiutarlo a superare la difficoltà di passare dal dire al fare. Particolare attenzione è prestata alle nuove iniziative nel real estate business, alle imprese a progetto, alle imprese che sviluppano applicazioni di software.

Codice libro:

cod. 1309.2

Autori:

Keoma Ambrogio, Marco Zuppiroli

Titolo: Energia e restauro.

Il miglioramento dell'efficienza energetica in sistemi aggregati di edilizia pre-industriale, tra istanze conservative e prestazionali

Sommario:

Dopo un’analisi dell’approccio culturale e normativo alla riqualificazione energetica dell’esistente, fino alle più recenti disposizioni legislative, il volume affronta le problematiche conservative connesse agli interventi maggiormente in uso.

Codice libro:

cod. 1330.87

Autori:

Tiziana Ferrante

Titolo: Valutare la qualità percepita.

Uno studio pilota per gli hospice/Evaluation of perceived quality. Hospice: a pilot study

Sommario:

Alcuni suggerimenti e strumenti operativi per garantire una migliore qualità architettonica nelle nuove realizzazioni e negli interventi di riqualificazione. Il volume si focalizza in particolare sugli hospice, mostrando come le Post Occupancy Evaluation consentono di verificare direttamente, attraverso quanto percepito da un’utenza oggettivamente “fragile”, le qualità fisico-spaziali più adeguate alla fruizione delle strutture e più rispondenti alle specifiche esigenze psicologiche.

Codice libro:

cod. 445.17

Autori:

Katia Fabbricatti

Titolo: Le sfide della città interculturale.

La teoria della resilienza per il governo dei cambiamenti

Sommario:

La ricerca indaga le potenzialità della teoria della resilienza offerte al campo del recupero edilizio e urbano. La procedura elaborata fornisce una guida per la comprensione delle dinamiche di trasformazione della città indotte dal fenomeno migratorio e per la definizione di strategie urbane mirate all’integrazione tra genti e culture diverse.

Codice libro:

cod. 445.19