Libri di Teorie e storia della città e del territorio

La ricerca ha estratto dal catalogo 111 titoli

Autori:

Titolo: Approcci geo-storici e governo del territorio.

Vol. 2. Scenari nazionali e internazionali

Sommario:

Una serie di contributi, uniti dalla comune tematica geo-storica applicata al governo del territorio, considerata sotto diversi aspetti e orientamenti metodologici, su scala nazionale e internazionale.

Codice libro:

cod. 1387.50.2

Autori:

Nina Quarenghi

Titolo: Un salotto popolare a Roma

Monteverde (1909-1945)

Sommario:

Attraverso l’attenta disamina delle fonti più varie ‒ dai ricordi degli abitanti alle pagine dei quotidiani, dalla documentazione d’archivio ai registri scolastici ‒ il volume ricostruisce i mille volti di Monteverde, stretto tra le ville seicentesche del Gianicolo e l’avvallamento di via di Donna Olimpia, dove il regime fece costruire il complesso dei “Grattacieli”, immortalato da Pasolini in Ragazzi di vita.

Codice libro:

cod. 1792.209

Autori:

Titolo: La civiltà del fiume.

Mincio paesaggio complesso

Sommario:

Il territorio del Mincio viene qui studiato – spingendosi talvolta oltre i confini giuridici del Parco – attraverso un’indagine articolata e multidisciplinare. I saggi, tutti specialistici, affrontano temi diversi con il comune obiettivo di leggere la stratificazione dell’intervento umano su un’area che ha vissuto per secoli in stretta simbiosi col fiume.

Codice libro:

cod. 1579.2.19

Sommario:

Una passeggiata fra città letterarie dove il vagabondaggio si muta nell’osservazione di precise tipologie che permettono di individuare caratteristiche ricorrenti, descrivibili attraverso casi esemplari. Le città sono state raggruppate per il disegno del loro perimetro, il tracciato interno delle vie e delle piazze e il materiale che si fa forma.

Codice libro:

cod. 1162.2.5

Sommario:

Come costruire territori accoglienti? Come far sì che la città produca legami? Come organizzare le imprese per valorizzarne la dimensione comunitaria e progettuale che accoglie motivazioni e competenze?

Codice libro:

cod. 1072.5

Autori:

Titolo: Generare fiducia
Sommario:

La fiducia genera futuro, amplia la realtà, trasforma l’inevitabile in imprevedibile, dà credito a una possibilità, è condizione di un bene condiviso. Ma oggi vive sotto l’assedio del rischio, della paura, del sospetto e fatica a spalancare finestre sull’avvenire. Una deriva senza uscita? Un saggio a più mani per investire ripartendo dalla fiducia.

Codice libro:

cod. 1073.1

Autori:

Franca Balletti, Adriana Ghersi

Titolo: Paesaggio urbano.

Tra residui e risorse

Sommario:

L’urbanistica e l’architettura del paesaggio si trovano oggi a riflettere, seppur da diversi punti di vista e scegliendo differenti dimensioni scalari, sulla qualità dello spazio compreso tra i “margini dell’edificato”, riscoprendone significati e possibili nuovi temi di trasformazione e progetto, muovendo da posizioni consolidate verso nuove forme di “ibridazione”.

Codice libro:

cod. 1151.1.16

Autori:

Titolo: Edoardo Caracciolo.

Urbanistica, architettura, storia

Sommario:

Edoardo Caracciolo può essere considerato un riferimento per molti docenti e molte discipline della Facoltà di Architettura di Palermo. Il testo, concentrandosi sullo studio di una figura tanto rilevante, intende ricostruirne una memoria, consapevole degli accadimenti, delle attenzioni teoriche, dell’architettura, dell’urbanistica, e si propone di scoprire nelle radici comuni che Caracciolo rappresenta le ragioni che fanno da spalla e da premessa alla complessa realtà contemporanea.

Codice libro:

cod. 1862.191

Sommario:

The Creation of a World Centre of Communication (1913) illustra il progetto di un modello urbano, la cui precipua vocazione è di diventare la sede della centralizzazione della Comunicazione del sapere mondiale, nella quale le migliori risorse ed energie di intellettuali, scienziati, artisti e atleti possano confluire ed essere altamente sviluppate per favorire il progresso e il bene dell’umanità.

Codice libro:

cod. 1579.2.6

Sommario:

Il lungo, multiforme e articolato rapporto della realtà sociale ed economica dell’Abruzzo costiero con il resto della regione. Utilizzando in modo equilibrato fonti d’archivio e bibliografiche, il volume cerca di ricomporre, in un quadro unitario e interdisciplinare, la nascita e lo sviluppo di fenomeni e problemi economici, sociali, storici e geografici che nel tempo hanno caratterizzato l’Abruzzo costiero.

Codice libro:

cod. 1792.202