Libri di Compatibilità ambientale ed ecologica

La ricerca ha estratto dal catalogo 227 titoli

Autori:

Carla Langella

Titolo: Hybrid design

Progettare tra tecnologia e natura

Sommario:

Il saggio prospetta un nuovo approccio progettuale, definito hybrid design, che si propone di trasferire i codici e i linguaggi biologici nel design di prodotti e servizi che, non solo imitino le caratteristiche della natura, ma che siano in grado di riproporne l’intima intelligenza. Trasferendo dalla natura al design i codici e i linguaggi che sono alla base di principi biologici è possibile aprire nuove frontiere al design per la sostenibilità, attraverso prodotti che coniugano gli stadi più evoluti delle conoscenze e degli strumenti biologici e tecnologici.

Codice libro:

cod. 283.2

Autori:

Titolo: La tecnica e il corpo

Riflessioni su uno scritto di Pavel Florenskij

Codice libro:

cod. 312.2

Autori:

Titolo: Territorialità

Necessità di regole condivise e nuovi vissuti territoriali. Atti del Convegno Rovigo, 8-9 giugno 2006

Codice libro:

cod. 1387.25

Sommario:

La pubblicazione riporta i risultati della prima fase del progetto di definizione delle linee guida per la gestione degli ambienti naturali e semi-naturali del Parco Fluviale dell’Arno, finalizzata alla creazione di un completo quadro conoscitivo del territorio del Parco tramite la creazione di una cartografia dei tipi forestali corredata di una serie di informazioni di supporto utili alla gestione di questi ambienti.

Codice libro:

cod. 6.9

Autori:

Titolo: La convenzione europea del paesaggio

Un nuovo strumento di qualificazione turistica per lo sviluppo sostenibile del territorio

Sommario:

La tutela e la valorizzazione ambientale del territorio e la tutela del paesaggio nel contesto più ampio della sostenibilità: un percorso che mira a diffondere la conoscenza della valorizzazione delle azioni sociali che possono avere rilevanza anche verso i mercati turistici nazionali e internazionali attraverso l’applicazione della Convenzione Europea.

Codice libro:

cod. 1153.2.3

Autori:

Filippo Angelucci, Francesco Girasante

Titolo: Envelope is space.

Spazio ed energia nelle architetture dei Bear. Space and energy in Bear architecture

Sommario:

Le opere riportate nel libro, selezionate tra le esperienze più significative del gruppo olandese BEAR Architecten, ricostruiscono un percorso di ricerca nel quale il tema dell’involucro edilizio assume il ruolo di interfaccia tra le risorse materiali ed energetiche del sito e contribuisce a definire la capacità di adattamento del costruito ai fattori di contesto, diventando esso stesso spazio dell’architettura.

Codice libro:

cod. 88.1