Libri di Architettura, design, territorio

La ricerca ha estratto dal catalogo 162 titoli

Autori:

Titolo: San Colombano di Postalesio

Il volto lieto del medioevo valtellinese

Sommario:

Abbandonata per secoli in uno stato di degrado prossimo alla completa distruzione, la chiesa di San Colombano a Postalesio ha recuperato negli ultimi vent’anni la sua dignità monumentale rivelando al suo interno preziosi lacerti pittorici, in gran parte databili alla prima metà del XII secolo. Il risultato è la restituzione di un luogo che non è più un rudere, ma una testimonianza di straordinaria vitalità creativa, economica e sociale.

Codice libro:

cod. 12000.26

Sommario:

I mutamenti attivati dal progresso e dalla pervasività delle tecnologie sono talmente dirompenti e rapidi che è stata ipotizzata e in diversi ambiti ormai codificata l’esistenza di una quarta rivoluzione industriale. L’obiettivo del volume è quello di contribuire al dibattito attuale, evidenziando il contesto storico-politico ed economico in cui questa rivoluzione si è affermata, i cambiamenti prodotti sul piano sociale, spaziale e mediatico, le percezioni delle trasformazioni e le narrazioni emergenti in ambito culturale e nel mondo del web.

Codice libro:

cod. 11111.8

Autori:

Martina Attenni, Maria Laura Rossi

Titolo: HBIM come processo di conoscenza

Modellazione e sviluppo del tipo architettonico

Sommario:

Il volume raccoglie gli esiti di uno studio sulle potenzialità dell’integrazione del BIM (Building Information Modeling) nei processi di documentazione, comunicazione e gestione del patrimonio costruito, indagando l’estensione del concetto di modello digitale rispetto alla stratificazione della conoscenza resa possibile dall’approccio HBIM (Heritage Building Information Modeling). La sperimentazione affronta questi problemi in relazione a diversi casi di studio appartenenti all’architettura rinascimentale e al razionalismo italiano.

Codice libro:

cod. 10566.6

Autori:

Francesca Tosi, Mattia Pistolesi

Titolo: Home Care Design for Parkinson's Disease

Designing the Home Environment for People with Parkinson's Disease

Sommario:

This volume collects the results of the research programme Home Care Design for Parkinson’s Disease, aimed at defining good design practices to enhance the autonomy and quality of life of people with Parkinson’s disease within the home environment. The project approach is based on the principles of Design for Inclusion and on the theoretical and methodological approach of Human-Centred Design which have made it possible to focus attention on the specific needs and expectations of people with Parkinson’s disease and their families and to define the different design solutions.

Codice libro:

cod. 10085.11

Sommario:

Da alcuni anni è in atto un processo di rigenerazione territoriale che si manifesta anche attraverso il riuso di itinerari e cammini nell’ottica di un turismo lento e di una mobilità dolce. Il recupero di itinerari “lenti” restituisca valore e centralità alle risorse territoriali, diventando un importante attrattore turistico e contribuendo a innescare processi di sviluppo locale.

Codice libro:

cod. 11387.12

Autori:

Lucia Rampino

Titolo: Evolving Perspectives in Product Design

From Mass Production to Social Awareness

Sommario:

In a time when profound sociocultural and technological changes are affecting the design discipline, this book presents a number of consolidated and emerging issues in product design under four dominant perspectives: technical, human, digital and social. Different perspectives underlying modifications and adaptations of the design concept, together with the fixed elements that have characterized product design since its inception during the Industrial Revolution, are the subjects of analysis and discussion in the present book.

Codice libro:

cod. 10319.18

Sommario:

Partendo dalla “scoperta” di Antonio Pelacini, architetto e costruttore della basilica e del convento di Leżajsk, l’autore ha individuato e tracciato una rete di collaborazioni artistiche e operative all’interno di un gruppo cospicuo e coeso di emigrati di Piuro. Nel volume vengono presentati documenti fino ad ora sconosciuti sulle relazioni polacco-italiane, grazie ai quali veniamo a conoscenza di un altro centro dell’Italia Settentrionale che diede i natali ad alcuni architetti straordinari attivi in Polonia, come Pelacini o Maliverna.

Codice libro:

cod. 12000.27

Autori:

Titolo: Seven Years of Design Research at Politecnico di Milano

Analysis of the funded research projects

Sommario:

Which are the main research funds currently accessed by the Department of Design? What are the topics explored through them and which are the interconnections with the Department core research activities? Also, what are the research products delivered, the reached outcomes, and the expected impacts BY these research projects? The book synthesises the results of a qualitative analysis conducted over 32 research projects coordinated or participated in by the researchers of the Department in the timeframe 2014-mid 2021. The results of the analysis confirm the high-level attractiveness of the Department research profile on core topics such as design methodology, service design, and health.

Codice libro:

cod. 10319.19

Autori:

Claudia Becchimanzi

Titolo: Design ed Ergonomia per la Human-Robot Interaction

Strategie e strumenti Human-Centred Design per la collaborazione trans-disciplinare e per la progettazione dell'accettabilità delle nuove tecnologie robotiche

Sommario:

Questo volume analizza il rapporto fra design (gli strumenti offerti dall’approccio dello Human-Centred Design, dell’Interaction Design e della User Experience) e la complessa area della Human-Robot Interaction (la robotica sociale per l’assistenza). L’obiettivo della ricerca è di “abbreviare le distanze” fra le due aree scientifiche del design e della robotica, facendole convergere al fine di progettare robot assistivi e sociali realmente accettati e adatti alle specifiche necessità delle persone.

Codice libro:

cod. 10085.12

Autori:

Titolo: Design per l’Innovazione Responsabile

Guida per processi formativi in trasformazione

Sommario:

Il volume ha l’obiettivo di contribuire al dibattito scientifico sull’Innovazione Responsabile applicata negli ambiti della formazione al Design, sostenendo la diffusione dei suoi principi attraverso un’esemplificazione delle possibili applicazioni nelle diverse aree e contesti in cui si muove il designer contemporaneo.

Codice libro:

cod. 10085.13