Libri di Architettura, design, territorio

La ricerca ha estratto dal catalogo 178 titoli

Autori:

Titolo: Il cammino di un geografo, un geografo in cammino

Scritti in onore di Gino De Vecchis

Sommario:

Il volume, rendendo omaggio alla lunga attività di studioso e docente di Gino De Vecchis, rispecchia la molteplicità dei suoi interessi e l’impegno costante nel propugnare i valori di solidarietà, di inclusione, di ricerca basata sul rigore scientifico: dagli studi geografici in ambiti locali, di cultura del territorio e della terza missione a quelli di ricerca nel campo didattico e dell’educazione geografica fino a quelli trasversali e interdisciplinari.

Codice libro:

cod. 11387.10

Autori:

Alfredo Calosci

Titolo: Design per i luoghi

Eventi espositivi tra comunità e conoscenza

Sommario:

Questo volume si concentra sulle iniziative orientate alla realizzazione di eventi espositivi: indaga i modi in cui il design può intervenire non solo nella dimensione spaziale e comunicativa di questo articolato fenomeno, ma anche nella promozione delle sue dinamiche e dei suoi processi aggregativi.

Codice libro:

cod. 10085.10

Sommario:

The book explores the relationship between time and the design of spaces. The temporal dimension of spaces is a horizon that has yet to be strongly explored. In the future it is increasingly likely that it will be the forms of time, rather than those of space, that will undergo the most interesting transformations. The essays explore time: as measurements, adaptations/compositions, memories, machines and technologies, identities, narratives, sensitivities in an increasingly globalized and wrapped world.

Codice libro:

cod. 10319.14

Sommario:

Planning green infrastructures at the regional scale can be considered an intentional way of spreading the positive impacts of environmental conservation policies. In this volume, a methodological approach is experimentally implemented into the Sardinian region (Italy), in order to identify both a regional green infrastructure, and a network of ecological corridors connecting the regional protected areas.

Codice libro:

cod. 11786.3.1

Autori:

Titolo: Immigrazione e Welfare locale nelle città metropolitane

Bari - Milano - Napoli - Torino - Venezia

Sommario:

Questo libro restituisce gli esiti di un progetto di ricerca-azione sul complesso rapporto tra immigrazione e welfare locale nei territori di cinque Città Metropolitane italiane (Bari, Milano, Napoli, Torino e Venezia). Lo fa mettendo al centro le pratiche quotidiane degli operatori dei servizi, e impiegando primariamente la lente interpretativa degli studi urbani e territoriali, nella convinzione che spazi e luoghi del welfare siano centrali per l’esercizio materiale e concreto dei diritti di cittadinanza.

Codice libro:

cod. 11862.2

Autori:

Titolo: San Colombano di Postalesio

Il volto lieto del medioevo valtellinese

Sommario:

Abbandonata per secoli in uno stato di degrado prossimo alla completa distruzione, la chiesa di San Colombano a Postalesio ha recuperato negli ultimi vent’anni la sua dignità monumentale rivelando al suo interno preziosi lacerti pittorici, in gran parte databili alla prima metà del XII secolo. Il risultato è la restituzione di un luogo che non è più un rudere, ma una testimonianza di straordinaria vitalità creativa, economica e sociale.

Codice libro:

cod. 12000.26

Sommario:

I mutamenti attivati dal progresso e dalla pervasività delle tecnologie sono talmente dirompenti e rapidi che è stata ipotizzata e in diversi ambiti ormai codificata l’esistenza di una quarta rivoluzione industriale. L’obiettivo del volume è quello di contribuire al dibattito attuale, evidenziando il contesto storico-politico ed economico in cui questa rivoluzione si è affermata, i cambiamenti prodotti sul piano sociale, spaziale e mediatico, le percezioni delle trasformazioni e le narrazioni emergenti in ambito culturale e nel mondo del web.

Codice libro:

cod. 11111.8

Sommario:

Da alcuni anni è in atto un processo di rigenerazione territoriale che si manifesta anche attraverso il riuso di itinerari e cammini nell’ottica di un turismo lento e di una mobilità dolce. Il recupero di itinerari “lenti” restituisca valore e centralità alle risorse territoriali, diventando un importante attrattore turistico e contribuendo a innescare processi di sviluppo locale.

Codice libro:

cod. 11387.12

Autori:

Claudia Becchimanzi

Titolo: Design ed Ergonomia per la Human-Robot Interaction

Strategie e strumenti Human-Centred Design per la collaborazione trans-disciplinare e per la progettazione dell'accettabilità delle nuove tecnologie robotiche

Sommario:

Questo volume analizza il rapporto fra design (gli strumenti offerti dall’approccio dello Human-Centred Design, dell’Interaction Design e della User Experience) e la complessa area della Human-Robot Interaction (la robotica sociale per l’assistenza). L’obiettivo della ricerca è di “abbreviare le distanze” fra le due aree scientifiche del design e della robotica, facendole convergere al fine di progettare robot assistivi e sociali realmente accettati e adatti alle specifiche necessità delle persone.

Codice libro:

cod. 10085.12

Autori:

Titolo: Design per l’Innovazione Responsabile

Guida per processi formativi in trasformazione

Sommario:

Il volume ha l’obiettivo di contribuire al dibattito scientifico sull’Innovazione Responsabile applicata negli ambiti della formazione al Design, sostenendo la diffusione dei suoi principi attraverso un’esemplificazione delle possibili applicazioni nelle diverse aree e contesti in cui si muove il designer contemporaneo.

Codice libro:

cod. 10085.13