Libri di Economia del lavoro

La ricerca ha estratto dal catalogo 620 titoli

Autori:

Titolo: Dall'interinale ai servizi per il lavoro.

Il comparto delle agenzie per il lavoro

Sommario:

Il settore delle Agenzie per il Lavoro ha compiuto 10 anni. Il volume fornisce una panoramica del ruolo svolto e dei risultati raggiunti dalle imprese che operano all’interno di questo importante comparto, tracciando il percorso fatto in questi anni e le possibili prospettive di sviluppo.

Codice libro:

cod. 1046.87

Autori:

Provincia di Milano

Titolo: L'arcipelago del lavoro milanese

Rapporto 2007 sul mercato del lavoro e le politiche del lavoro in provincia di Milano

Sommario:

Basato in larga parte sui dati amministrativi dei Centri per l’Impiego, il testo fornisce un’immagine problematica del lavoro a Milano, un quadro complesso e contraddittorio con cui i nuovi servizi per l’impiego provinciali sono chiamati a misurarsi, per garantire un migliore incontro tra domanda e offerta di lavoro, in modo da offrire una migliore efficienza del sistema produttivo locale e migliori opportunità occupazionali.

Codice libro:

cod. 1137.58

Sommario:

Una raccolta dei risultati raggiunti a fine 2006 dalle ricerche sui fabbisogni formativi dei lavoratori con determinate caratteristiche professionali in Alto Adige. I risultati si riferiscono, in particolare, ad approfondimenti sui mercati del lavoro locali, che hanno confermato che l’analisi delle prospettive a medio termine della composizione professionale della domanda di lavoro non può limitarsi a fermare l’attenzione sull’impresa o sul settore produttivo.

Codice libro:

cod. 1280.86.87

Autori:

Titolo: Ict e lavoro flessibile.

Modelli organizzativi, contrattazione collettiva e autonomia individuale

Sommario:

Il volume esamina tipi negoziali e tecniche che le prassi manageriali e l’ordinamento del lavoro offrono all’impresa – segnatamente a quella ICT – che può utilizzarli per acquisire e gestire forza lavoro, verificando se, ed entro quali limiti, regole e strumenti, legali e contrattuali, riescano a soddisfare le esigenze di flessibilità e il bisogno di alta formazione e specializzazione delle risorse umane, tipico di tali imprese.

Codice libro:

cod. 365.633

Autori:

Titolo: Il mercato del lavoro nel Veneto.

Tendenze e politiche. Rapporto 2008

Sommario:

Il XVI Rapporto sul mercato del lavoro in Veneto si concentra sulle caratteristiche della continua crescita degli occupati, analizzandone la dinamica settoriale, contrattuale, e la composizione anagrafica. L’analisi è completata da specifici approfondimenti sull’impatto delle delocalizzazioni, sulle tematiche relative all’occupazione femminile e su un monitoraggio di lungo periodo delle politiche di sostegno e di riallocazione dei lavoratori licenziati dalle imprese a seguito di crisi aziendali.

Codice libro:

cod. 1137.59

Sommario:

Il Rapporto si propone come strumento di supporto alla fase di cambiamento e passaggio dalla vecchia alla nuova legislatura regionale e come spinta e sostegno alla partenza delle attività finanziate dal FSE 2007-2013. Il volume indaga in maniera approfondita l’articolazione territoriale del mercato del lavoro con riferimento sia al peso e ruolo dei territori provinciali e sub-provinciali che alle caratteristiche dei mercati locali, considerando anche i maggiori aggregati urbani.

Codice libro:

cod. 1137.60

Autori:

Titolo: Qualità del lavoro e politiche per il Mezzogiorno.

Verso una nuova legislazione del lavoro in Campania

Sommario:

Una nuova disciplina regionale del lavoro che, nei limiti di un intervento circoscritto e delle normative locali, individui nella qualità del lavoro la strada maestra per il rilancio del sistema sociale e produttivo del Sud: questo il tema del volume che, a fronte del fallimento delle politiche per il Mezzogiorno, propone una strategia alternativa, che rilanci le politiche industriali e ponga al centro della sua azione l’obiettivo della valorizzazione del lavoro.

Codice libro:

cod. 365.648

Autori:

Barbara Imperatori

Titolo: Organizzare le relazioni di lavoro

Tra razionalità economica, responsabilità sociale ed efficacia organizzativa

Sommario:

Un’interpretazione delle nuove tendenze in atto nel mondo del lavoro, un libro che suggerisce un modello di analisi e di progettazione organizzativa delle architetture contrattuali. Un testo per esperti e professionisti delle direzioni del personale, legislatori, sindacalisti.

Codice libro:

cod. 366.29

Autori:

Titolo: Ambiente e sicurezza sul lavoro.

Quali tutele in vista del Testo Unico? Atti del Convegno di Benevento 9 novembre 2007

Sommario:

Il tema della tutela della sicurezza nei luoghi di lavoro resta, purtroppo, di scottante attualità: le stime più recenti dell’Inail indicano 1.341 morti “bianche” nel 2006 e 1.160 nel 2007. Il testo raccoglie gli atti del convegno “Ambiente e sicurezza sul lavoro. Quali tutele in vista del Testo Unico?” (Benevento, 2007), nel quale sono stati discussi gli snodi centrali di un auspicato Testo Unico che razionalizzi l’imponente legislazione tecnica di prevenzione.

Codice libro:

cod. 365.654

Autori:

Titolo: Analisi e valutazione di un modello sperimentale di orientamento al lavoro.

L'esperienza del Progetto Equal PrIME ALI a Torino

Sommario:

Il progetto PrIME ALI, un tentativo, sperimentato dalla città di Torino, di affrontare le problematiche inerenti l’esclusione sociale, costruendo un modello innovativo di orientamento attivo al lavoro. Il volume analizza le attività di intervento e la dimensione del fenomeno nel territorio torinese, e cerca di individuare relazioni e legami di causa-effetto tra i risultati raggiunti da ciascun utente e le sue caratteristiche anagrafiche, esperienziali e attitudinali.

Codice libro:

cod. 365.663