Libri di Economia del lavoro

La ricerca ha estratto dal catalogo 618 titoli

Autori:

Titolo: I risultati.

Report finale del progetto. I.R.I.S. (Integrare Risorse Implementare Solidarietà)

Codice libro:

cod. 365.518

Autori:

Provincia di Rimini

Titolo: I diplomati a Rimini tra mercato del lavoro e università.

Indagine sui processi di transizione dei diplomati dell'Anno Scolastico 2002-2003 in provincia di Rimini

Sommario:

L’indagine censuaria sui giovani riminesi diplomatisi nell’A.S. 2002-2003 rappresenta un primo terreno di confronto con i dati emersi dalla precedente rilevazione, preliminare per la costruzione di analisi sui processi di inserimento e permanenza nel mercato del lavoro, sui meccanismi di mobilità sociale e sul diverso impatto di genere. I risultati hanno confermato alcune tendenze, quali la composizione dell’occupazione, l’evoluzione positiva dei percorsi di stabilizzazione e di progressione professionale e la formazione universitaria post diploma, sempre più rilevante nelle scelte espresse.

Codice libro:

cod. 365.541

Autori:

Titolo: Il mercato del lavoro nel Veneto

Tendenze e politiche. Rapporto 2007

Sommario:

Il 15° rapporto offre una ricostruzione delle evidenze empiriche relative al 2006, consentendo di apprezzare dimensioni e forme della ripresa. Il Rapporto si sofferma sulle dinamiche più importanti che hanno coinvolto la domanda e l’offerta di lavoro dipendente nel settore privato nel periodo 2001-2005. Infine, il volume sintetizza i risultati del primo monitoraggio regionale dei servizi all’impiego, realizzato da Veneto Lavoro per conto della Regione Veneto.

Codice libro:

cod. 1137.52

Autori:

Titolo: Il mercato del lavoro in Friuli Venezia Giulia

Rapporto 2007

Sommario:

Il volume presenta il Rapporto sull’economia e il mercato del lavoro in Friuli Venezia Giulia. I risultati mostrano una certa ripresa: il PIL al di sopra del 2%, l’occupazione accresciuta di 15.000 unità, la disoccupazione a livelli fisiologici. Per questa ragione i temi trattati si concentrano sulle strategie più utili per raggiungere gli obiettivi di Lisbona, sui risultati in tema di fronteggiamento delle situazioni di crisi occupazionali, sulle cose da fare per migliorare e rafforzare i Servizi per il lavoro.

Codice libro:

cod. 1137.55