Books about Labour Economics

The search has found 621 titles

Authors:

Title: Uno stallo insidioso

Stillicidio dei posti di lavoro e stress delle politiche di contrasto. Rapporto 2013

Sumamry:

Il XXI Rapporto sul mercato del lavoro veneto offre a tutti i soggetti interessati un vasto set di informazioni, adeguatamente selezionate e commentate, finalizzate a decifrare sia i macrotrend dei grandi aggregati sia i movimenti – di persone, di contratti, di aziende – che contribuiscono a formarli.

Book code:

cod. 1137.90

Authors:

Provincia di Milano

Title: Lungo il tunnel.

Economia e mercato del lavoro in provincia di Milano. Rapporto 2012

Sumamry:

Il nuovo Rapporto sul mercato del lavoro in provincia di Milano presenta una forte caduta delle attività produttive e una persistente crisi occupazionale, che si manifesta con una stagnazione degli occupati e un forte incremento della disoccupazione. Una situazione che alimenta un forte disagio sociale e si traduce in una contrazione dei livelli di reddito, inasprita dagli effetti delle politiche di austerità adottate per risanare la finanza pubblica.

Book code:

cod. 1137.91

Authors:

Title: Il mercato del lavoro in Friuli Venezia Giulia.

Rapporto 2013

Sumamry:

Il Rapporto 2013 sul mercato del lavoro in Friuli Venezia Giulia presenta una situazione ancora incerta a causa del protrarsi della crisi economica e occupazionale. Cominciano tuttavia ad affiorare alcune indicazioni che fanno sperare, se non nell’immediato, in una ripresa produttiva e, quindi, in un miglioramento anche della situazione occupazionale.

Book code:

cod. 1137.92

Authors:

Title: Navigando a Vista.

Migranti nella crisi economica tra lavoro e disoccupazione

Sumamry:

Attraverso un archivio di 170 interviste in profondità e 435 brevi interviste telefoniche a migranti disoccupati, questa ricerca tenta di indagare le implicazioni della crisi economica sulle prospettive di vita e di lavoro degli individui.

Book code:

cod. 1137.93

Sumamry:

In occasione del trentennale della nascita dell’Agenzia del Lavoro, il Rapporto 2013 si arricchisce di una rivisitazione in ottica di lungo periodo dei cambiamenti che hanno investito la struttura del mercato del lavoro locale, con particolare riferimento alle donne, ai giovani e agli stranieri che ne sono stati i principali protagonisti.

Book code:

cod. 1137.94

Authors:

Francesca Vitali

Title: I luoghi della partecipazione.

Una ricerca su donne, lavoro e politica

Sumamry:

A partire da una ricerca svolta in un contesto locale (la provincia di Grosseto) e dall’analisi del quadro di riferimento nazionale e internazionale sul rapporto fra donne, lavoro e politica, il volume presenta ipotesi interpretative e delinea alcune strategie di intervento volte a favorire la partecipazione delle donne alla politica.

Book code:

cod. 1820.196

Authors:

Enrico Del Colle

Title: Il welfare territoriale.

Le regioni italiane nel confronto interno e internazionale

Sumamry:

La diversità sul territorio delle cause e delle connessioni dei disagi sociali, apparentemente identici, dovrebbe spingere verso l’adozione di modelli di welfare flessibili, localmente differenziati. Il volume, assumendo la regione quale unità territoriale di osservazione, in considerazione della maggiore responsabilità e autonomia che questa ha nelle scelte di welfare in termini di tutela dei diritti sociali e di offerta di servizi alle persone, prova a descrivere e a valutare queste “asimmetrie di bisogno”.

Book code:

cod. 365.809

Authors:

Ermeneia

Title: Shoe Report 2012.

Quarto Rapporto Annuale sul contributo del settore calzaturiero al rafforzamento del Made in Italy

Sumamry:

Le modalità con cui il settore calzaturiero sta attraversando la crisi economica. Il volume sottolinea come, nonostante i problemi di quotidiana gestione si facciano sentire, sia significativa la capacità di tenuta del tessuto delle imprese che sanno presidiare la loro capacità di export, con incrementi a due cifre.

Book code:

cod. 1820.245

Authors:

Title: E pur qualcosa si muove

La mediazione verso un cammino professionale

Sumamry:

Questo fascicolo dei Quaderni di Economia del Lavoro vuol essere uno spunto di riflessione sulla mediazione civile e commerciale che, a seguito dell’emanazione del D.Lgs. 28/2010, è diventata condizione di procedibilità dell’azione giudiziaria per diverse materie oggetto di controversia civile: un efficace, agile, informale ed economico strumento per ridurre il contenzioso civile che comporta un peso ormai insostenibile nel sistema giudiziario italiano.

Book code:

cod. 1280.95

Sumamry:

Questo fascicolo dei Quaderni di Economia del Lavoro raccoglie alcuni contributi relativi a esperienze maturate nell’ambito di vari gruppi di ricerca afferenti alla sfera del Management della CSR (Corporate Social Responsibility), analizzando in particolare l’impatto che l’adozione di pratiche di CSR può avere sulla dimensione organizzativa e strategica delle imprese.

Book code:

cod. 1280.96