Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1063 titoli

Sommario:

Dopo aver analizzato la variabile formativa nelle sue molteplici sfaccettature, il volume elabora tutte le fasi della pianificazione formativa, soffermandosi, in particolare, sulla valutazione dell’azione stessa. Completa la parte teorica l’analisi di un case study – la pianificazione formativa dell’Università della Calabria – e un’indagine effettuata su un campione ragionato di Università statali.

Codice libro:

cod. 365.675

Sommario:

Il volume spiega come sviluppare piani strategici territoriali, come riqualificare territori in crisi attraverso l’offerta culturale, attraverso quali modelli coinvolgere gli stakeholder nella programmazione del territorio… Inoltre, dopo aver analizzato come sta cambiando il comportamento del consumatore di prodotti culturali, mostra come sviluppare un piano di marketing operativo nella cultura e nelle performing arts per guidare il territorio a ridisegnare in modo consapevole il proprio futuro.

Codice libro:

cod. 367.30

Autori:

Sebastiano Missineo

Titolo: L'evoluzione nelle politiche di marketing

Dalla tradizione delle 4P all'innovazione dell'e-business

Sommario:

Questa nuova edizione del volume declina con ancor maggiore completezza i processi di definizione delle strategie di marketing, integrando le forme tradizionali e le nuove tendenze del marketing mix (definizione del prodotto, dei prezzi, dei canali distributivi e delle forme di promozione e pubblicità) con le nuove e sempre più evolute iniziative di comunicazione, interazione e transazione offerte dall’evoluzione tecnologica, e in modo particolare da Internet.

Codice libro:

cod. 367.31

Sommario:

Il volume nasce per rispondere all’esigenza di impartire agli studenti delle Facoltà di Economia nozioni di base sulla computisteria, fornendo un valido supporto sia per comprendere le principali problematiche aziendali inerenti aspetti strettamente di calcolo, sia per individuarne le corrette soluzioni. I temi approfonditi riguardano Elementi di calcolo mercantile, Elementi di calcolo finanziario ed Elementi di calcolo nelle negoziazioni di valori mobiliari.

Codice libro:

cod. 367.28

Autori:

Titolo: Verso la riforma delle norme in materia di bilancio di esercizio.

Alcuni contributi a partire dalle Guide operative OIC

Sommario:

Il bilancio d’esercizio delle società commerciali è oggetto di un ampio disegno di riforma – in studio da parte dell’Organismo Italiano di Contabilità – sulla base delle ipotesi di attuazione delle direttive UE 2001/65, 2003/51, 2006/46. Il volume esamina i principali suggerimenti formulati dall’Organismo Italiano di Contabilità, rivestendo un carattere propedeutico alla riforma del Codice Civile sul bilancio d’esercizio.

Codice libro:

cod. 365.692

Sommario:

Un insieme di ricerche sul campo, condotte negli anni più recenti, sui modelli organizzativi e di gestione delle risorse umane nelle imprese industriali manifatturiere di alcuni fra i più importanti sistemi produttivi del Nord Italia. Una riflessione articolata sulla diffusione delle innovazioni organizzative e delle pratiche di lavoro ad alta prestazione nonché sulle mancate “complementarietà” tra innovazione tecnologica, innovazione organizzativa e sviluppo delle competenze delle imprese.

Codice libro:

cod. 365.698

Autori:

Titolo: Un tesoro emergente.

Le medie imprese italiane dell'era globale

Sommario:

Il volume offre una visione organica dei fattori di successo e di sostenibilità della media impresa italiana. Presenta un modello analitico basato su quattro asset (imprenditorialità, competitività, organizzazione e internazionalizzazione) e alcune chiavi di lettura generali, nonché le relative implicazioni per la gestione delle imprese e per le decisioni di policy. Analizza infine trenta casi di studio per sviluppare il modello analitico e le relative implicazioni.

Codice libro:

cod. 364.170

Sommario:

Il volume affronta le dinamiche organizzative di aziende in alcuni settori tradizionali del made in Italy riconosciuti come sinonimo di stile e di altissima qualità. In particolare l’analisi si focalizza sulla realtà toscana e sulle peculiarità di due settori che hanno saputo mantenere e sviluppare elementi di eccellenza: la yachtistica e il lapideo.

Codice libro:

cod. 364.171

Autori:

Titolo: L'economia della piccola impresa.

Rapporto 2009

Sommario:

Il rapporto intende contribuire al dibattito sulle linee di politica economica e sulle misure specifiche per la piccola imprenditoria. Nel volume si affrontano alcune problematiche che attengono alle diversità degli elementi che costituiscono i sistemi di PMI e all’opportunità di leggere i fenomeni che interessano le piccole imprese nel rapporto con quelle di maggiori dimensioni e con i soggetti economici e istituzionali.

Codice libro:

cod. 365.710

Autori:

Titolo: Imprese sotto pressione.

Le trasformazioni economiche locali tra crisi e sviluppo

Sommario:

Il volume contestualizza l’esperienza della Provincia di Bologna e il lavoro del Tavolo per la Salvaguardia del Patrimonio Produttivo nell’ambito delle trasformazioni che il tessuto economico dell’Emilia Romagna ha attraversato nell’ultimo decennio, e presenta i risultati del monitoraggio sulle crisi d’impresa, offrendo spunti di riflessione e di possibile intervento ad amministratori, esperti di politiche industriali e imprenditori, sia per arginare situazioni di crisi, sia per ipotizzare percorsi di sviluppo locale.

Codice libro:

cod. 365.708