Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1063 titoli

Autori:

Enrico Bracci, Emidia Vagnoni

Titolo: Le piccole imprese familiari

Il capitale intellettuale nella gestione del ricambio generazionale

Sommario:

Attraverso la descrizione di casi studio, il testo propone un modello integrato di intervento finalizzato a porre al centro della gestione del ricambio generazionale il capitale intellettuale di impresa in grado di supportare studiosi, operatori e imprenditori nei programmi di ricerca e di intervento.

Codice libro:

cod. 364.165

Autori:

Simone Guercini

Titolo: Il marketing delle destinazioni commerciali

Modernità distributiva e ruolo dei promotori

Sommario:

Gli attori promotori di destinazioni commerciali, il loro ruolo e le attività di marketing integrato che pongono in essere per favorire il raccordo con il mercato delle imprese del retail e dei servizi. Il testo si concentra sugli aggregati specializzati nella distribuzione di abbigliamento, analizzando le organizzazioni impegnate nel generare attrattiva commerciale del centro città e le imprese che promuovono shopping center extraurbani.

Codice libro:

cod. 364.166

Autori:

Titolo: Le imprese sociali.

Modelli di governance e problemi gestionali

Sommario:

Gli effetti della nuova regolamentazione nella costituzione di un’impresa sociale e l’impatto delle prescrizioni normative sulle problematiche gestionali delle imprese sociali. Lo studio testa l’impatto atteso che la regolamentazione potrà produrre sulle organizzazioni potenzialmente interessate ad assumere la qualifica di impresa sociale, mediante approfondite interviste dirette e di raccolta di questionari indirizzati a realtà insediate nella provincia di Varese.

Codice libro:

cod. 365.571

Sommario:

Un’analisi del ruolo che assume l’informativa sugli intangibili nell’influenzare la valutazione delle imprese quotate sui mercati finanziari, e in particolare l’influenza di tale informativa sul costo del capitale d’impresa associato alla presenza di asimmetrie informative nei mercati finanziari.

Codice libro:

cod. 365.572

Autori:

Guido Migliaccio

Titolo: Verso nuovi schemi di bilancio.

Evoluzione e prospettive di forme e strutture del bilancio d'esercizio

Sommario:

Il volume illustra l’evoluzione dottrinaria e normativa di schemi, forme e strutture del bilancio d’esercizio; verifica le nuove tendenze derivabili dai Principi contabili internazionali IAS/IFRS; ipotizza specifici schemi di bilancio che riflettono le posizioni assunte in ambito internazionale e che derivano dalle esigenze delle economie globalizzate. Chiude un confronto spaziale tra i primi bilanci italiani di alcune imprese quotate, che hanno consentito ponderati giudizi sulle tendenze in atto.

Codice libro:

cod. 365.578

Sommario:

I contributi scientifici presentati al Convengo annuale Aidea Giovani dal titolo La responsabilità sociale negli studi economico aziendali. Tra i temi: Responsabilità Sociale d’Impresa: aspetti e problemi di teoria; Casi ed esperienze di RSI; Strumenti di Accountability Sociale; RSI come leva di creazione di valore…

Codice libro:

cod. 365.581

Autori:

Andrea Lionzo

Titolo: Il giudizio di impairment.

Profili valutativi e riflessi sui processi organizzativi e gestionali

Sommario:

Il test di impairment delle attività nella prospettiva dei principi contabili internazionali. Obiettivo del volume è di porre in luce gli “ambiti di discrezionalità” immanenti nel processo valutativo che conduce alla formulazione del giudizio di impairment e l’impiego di questi “spazi di discrezionalità” per potenziare i sistemi informativi interni e allineare i processi gestionali e organizzativi con i flussi informativi strumentali al controllo di gestione e alla comunicazione economico-finanziaria d’impresa.

Codice libro:

cod. 365.582

Sommario:

Il volume individua, nell’ambito del sistema informativo, idonei strumenti integrati di rilevazione, per conoscere e interpretare meglio i fenomeni aziendali, migliorando l’informativa economico-finanziaria rivolta a terzi. Sono illustrate le diverse modalità di comunicazione, cartacea o elettronica, e i relativi linguaggi: di quello contabile si occupa la Ragioneria, di quello extracontabile la Matematica e la Statistica, di quello verbale la Psicologia, la Sociologia e la Filosofia.

Codice libro:

cod. 367.8

Sommario:

I contributi discussi a un convegno di giovani ricercatori che si sono confrontati sul tema della conoscenza e della sua gestione nelle relazioni tra aziende. Tra i temi: conoscenza e relazioni interimpresa; conoscenza e aspetti gestionali; conoscenza e impatto dell’ICT; conoscenza, intangibles e misurazioni economiche; conoscenza e innovazione organizzativa; conoscenza e small business; conoscenza, P.A. e nonprofit.

Codice libro:

cod. 365.588

Autori:

Simona Franzoni

Titolo: Governance e trasparenza nei sistemi di remunerazione.

Una comparazione internazionale

Sommario:

Le caratteristiche dei sistemi di remunerazione e l’importanza della disclosure sui compensi di amministratori e dirigenti secondo quanto previsto dalle disposizioni europee. Il testo esamina la regolamentazione dei principali Paesi industrializzati, per apprezzarne gli orientamenti dominanti e la convergenza/divergenza di comportamento, e verifica la concreta attuazione, nei comportamenti aziendali, di quanto espresso dalle Istituzioni in tema di comunicazione sui sistemi di remunerazione.

Codice libro:

cod. 365.594