Libri di Economia degli intermediari finanziari

La ricerca ha estratto dal catalogo 247 titoli

Sommario:

Frutto di un convegno, il volume ospita la presentazione dei risultati di uno studio, condotto con il contributo di ARIME e del Joint Research Centre della Commissione Europea, che analizza alcune classi di attivi finanziari europei (titoli di Stato e obbligazioni societarie, inclusi i covered bond) utilizzabili dalle banche per costituire il “serbatoio” di attivi liquidi richiesto dalle nuove normative.

Codice libro:

cod. 375.2

Sommario:

Con questo saggio Gary B. Gorton offre al lettore una prospettiva di analisi innovativa della crisi finanziaria che ha avuto inizio nel 2007 negli Stati Uniti, sviluppi drammatici negli anni successivi, e ancor oggi è lungi dall'aver esaurito i suoi effetti!. Scritto e argomentato con rara chiarezza anche per il lettore non esperto, dimostra che le crisi finanziarie non sono eventi rari, causate da tempeste di fattori casuali. Invece, le crisi finanziarie sono inerenti al nostro sistema finanziario.

Codice libro:

cod. 1420.1.163

Sommario:

Un testo per studenti, operatori del settore, banche e imprese, che dalla lettura possono trarre un quadro aggiornato circa le criticità e le opportunità offerte dal sistema dei Confidi.

Codice libro:

cod. 365.1075

Autori:

Titolo: Banche locali e territorio in Italia dall'Unità ad oggi.

Atti del Convegno tenuto a Cassino il 16 novembre 2012

Sommario:

Il risultato delle relazioni – ampliate e riviste – presentate al convegno Banche locali e territorio in Italia dall’Unità ad oggi, tenuto a Cassino nel 2012 e organizzato dal Centro interuniversitario di ricerca per la storia finanziaria italiana (CIRSFI). I relatori percorrono la tematica oggetto di discussione secondo una logica geografica e diacronica che conferisce all’insieme dei contributi coerenza e compattezza.

Codice libro:

cod. 363.102

Autori:

Antonella Cappiello

Titolo: Il bilancio dell'impresa di assicurazione

Regole nazionali e principi contabili internazionali

Sommario:

Obiettivo del testo è di tracciare i profili evolutivi del bilancio assicurativo, caratterizzato dal peculiare modello di economicità che contraddistingue l’impresa assicuratrice.

Codice libro:

cod. 365.966

Sommario:

Gli atti raccolti in questo volume si focalizzano su temi che spaziano dal ruolo delle banche popolari oggi alle attese dei mercati e dei clienti, dalla solidità dei sistemi territoriali italiani al tema della regolamentazione e rischio delle banche. Il testo sottolinea il “liberalismo sociale” delle banche popolari nelle valenze di sussidiarietà e solidarietà per lo sviluppo dei sistemi territoriali.

Codice libro:

cod. 365.960

Autori:

Titolo: Il risk management negli istituti di Credito.

Come affrontare le sfide in scenari di incertezza. Atti di Convegno Brescia, 2 dicembre 2011

Sommario:

Una panoramica dei processi di controllo del rischio adottati dalle banche, al fine di identificare talune linee guida utili per un’efficace applicazione di analoghi modelli di risk management anche in altri contesti operativi.

Codice libro:

cod. 366.83

Autori:

Antonio Meles

Titolo: Private equity e sviluppo dell'impresa.

Analisi teorica e indagini empiriche

Sommario:

Il volume si interroga sulla capacità del private equity di contribuire allo sviluppo delle imprese e al rilancio dell’economia italiana. Seguendo un approccio prevalentemente micro (firm-based), lo studio indaga i vantaggi derivanti dalla circostanza in cui gli investitori istituzionali nel capitale di rischio assumano un ruolo di maggiore rilievo sia nel mettere a disposizione del tessuto industriale risorse finanziarie e manageriali sia nell’attirare capitali esteri per lo sviluppo del sistema Italia.

Codice libro:

cod. 365.1028

Sommario:

Il volume studia le problematiche legate alle decisioni di capital budgeting in ambito internaziona-le e l’elaborazione di modelli che ne possano permettere un pratico trattamento coerente con i principi della moderna teoria della finanza di azienda. I principali aspetti delle decisioni finanziarie di azienda sono affrontati e analizzati dalla prospettiva internazionale delle imprese multinazionali.

Codice libro:

cod. 365.1033

Autori:

Titolo: Banche popolari e imprese innovative.

Cooperare per crescere

Sommario:

Frutto di un convegno sul ruolo che le Banche Popolari e Cooperative continuano ad avere insieme ai territori e alle loro imprese innovative sotto il profilo della competitività e della presenza anche in nuovi mercati esteri, il volume declina le intersezioni tra istituzioni, società ed economia, evidenziando le particolarità che il nostro Paese vive.

Codice libro:

cod. 365.1039