Libri di Economia e gestione delle aziende ed enti pubblici

La ricerca ha estratto dal catalogo 404 titoli

Autori:

Raimondo Ingrassia

Titolo: Organizzazione e comunicazione dell'azione amministrativa.

Le norme sul procedimento e la comunicazione pubblica in una prospettiva organizzativa

Sommario:

Il libro offre una chiave di lettura interpretativa del complesso sistema normativo che disciplina oggi l’azione e la comunicazione pubblica in Italia al fine di fornire utili linee guida all’organizzazione e alla gestione delle aziende e delle amministrazioni pubbliche contemporanee.

Codice libro:

cod. 243.1.6

Sommario:

Un quadro degli aspetti più significativi del rapporto tra sanità e finanza. Tra i temi trattati: la sfida che per il Servizio sanitario rappresenta la coesistenza di vincoli, deficit e inefficienze; gli strumenti del controllo della spesa sanitaria e gli effetti delle forme innovative di finanziamento; i modelli decisionali, organizzativi, gestionali e comportamentali che delineano la cultura finanziaria dei dirigenti della sanità pubblica locale.

Codice libro:

cod. 2000.1208

Autori:

Titolo: Le associazioni fra comuni.

Forme organizzative, finanziamento e regime tributario

Sommario:

La dimensione demografica ideale di un ente territoriale di base si attesta fra i 20.000 e i 40.000 abitanti; in Italia i comuni di tale consistenza sono poco più di 250 su 8.104, e ben 4.770 hanno meno di 3.000 abitanti: un ostacolo alla gestione efficiente delle funzioni amministrative e dei servizi locali. Il volume analizza le strutture amministrative e le forme di gestione e finanziamento dell’associazionismo comunale.

Codice libro:

cod. 380.345

Autori:

Ubaldo Comite

Titolo: Nuovi strumenti informativi sulla spesa nella Pubblica Amministrazione.

Il sistema informativo delle operazioni degli Enti Pubblici

Sommario:

Il progetto SIOPE: nato dalla collaborazione tra Ragioneria Generale dello Stato, Banca d’Italia e ISTAT, attraverso l’attribuzione di codici uniformi su tutto il territorio nazionale per tipologia di enti agli incassi e ai pagamenti effettuati dai tesorieri delle Amministrazioni Pubbliche, consente di rilevare, tempestivamente e per via telematica, le informazioni sui flussi di cassa delle Amministrazioni Pubbliche.

Codice libro:

cod. 365.614

Autori:

Sandro Rizzoni

Titolo: La gestione dei servizi pubblici: da aziende speciali a società in house

Le Multiutility Socioeconomiche raccontate nel percorso di trasformazione dalle municipalizzate alle holding

Sommario:

Come si costituisce una società in house? Perché costituirle? Cosa sono le Multiutility Socioeconomiche? Alcuni modelli gestionali di società in house providing, una nuova forma di gestione dei servizi pubblici locali, ma anche di affidamento di servizi dall’ente locale alla società, senza dare corso a gare d’appalto.

Codice libro:

cod. 366.24

Autori:

Titolo: Oltre l'aziendalizzazione del servizio sanitario

Un primo bilancio

Sommario:

A oltre quindici anni dal primo intervento normativo in materia di aziendalizzazione, il volume si interroga sull’esito di questa profonda riforma. Le domande non riguardano solo temi quali l’organizzazione sanitaria, le forme contrattuali impiegate nell’approvvigionamento di beni e servizi, le sperimentazioni gestionali, ma investono anche questioni come quella del rapporto fra servizio e autonomia imprenditoriale, interrogandosi dunque sul modo di essere di un’amministrazione.

Codice libro:

cod. 1350.32

Sommario:

Il tema della gestione della conoscenza nei progetti, secondo una prospettiva teorica di tipo critical. Il testo individua nel gruppo di progetto una chiave di lettura della gestione della conoscenza, che si può esplicitare in entrambi i ruoli di collectivity of practice e community of practice, e presenta alcuni spunti teorici utili per una riflessione sulle relazioni tra la gestione della conoscenza e i progetti.

Codice libro:

cod. 365.626

Sommario:

Tre indagini sulla qualità della dirigenza della pubblica amministrazione trentina, uno sguardo a tutto tondo che prende spunto dall’analisi della classe dirigente della Provincia autonoma di Trento per affrontare il tema del rapporto fra valutazione e customer satisfaction nella pubblica amministrazione.

Codice libro:

cod. 1801.6

Sommario:

Le problematiche relative alla programmazione, alle tecniche di contabilizzazione e ai sistemi di controllo dei flussi finanziari nella sanità, sia delle aziende private, sia soprattutto delle aziende pubbliche e del più elevato livello regionale. Un punto di riferimento per le aziende sanitarie e per le Regioni che vogliano realizzare un moderno sistema di programmazione, contabilizzazione e controllo dei flussi finanziari.

Codice libro:

cod. 366.25

Autori:

Cristina Gianfelici

Titolo: I servizi pubblici locali in outsourcing.

Le funzioni di indirizzo e controllo dei Comuni

Sommario:

I servizi pubblici locali rappresentano fattori fondamentali nel determinare la qualità della vita dei cittadini e l’assetto produttivo delle imprese. Il volume, dopo un esame iniziale delle principali caratteristiche dei servizi pubblici locali e dei fattori che ne contraddistinguono le condizioni di fornitura, offre uno specifico approfondimento della formula gestionale in outsourcing, nei suoi aspetti qualificanti, nelle sue potenzialità e nei suoi limiti.

Codice libro:

cod. 365.636