Books about Economics and Management of State Companies

The search has found 404 titles

Authors:

Title: La misurazione delle performance nelle organizzazioni pubbliche

Case Study: Consiglio Regionale del Lazio

Sumamry:

A partire dall’introduzione del Decreto Legislativo 150 del 2009 è stata avviata una revisione dell’apparato della Pubblica Amministrazione con il passaggio dal concetto di adempimento al concetto di risultato. Muovendo dai rilevanti impatti prodotti da tale impianto normativo in termini di “managerializzazione” della PA, questo volume si pone l’obiettivo di esaminare il tema della misurazione delle performance nelle pubbliche amministrazioni e di collocare al suo interno il nuovo strumento del PIAO (Piano Integrato di Attività e Organizzazione).

Book code:

cod. 365.1307

Authors:

Title: L'azienda sanitaria

Innovazione tecnologica, evoluzione organizzativa e governo clinico

Sumamry:

Il volume nasce dalla consapevolezza delle problematiche organizzative, gestionali e assistenziali che caratterizzano “l’universo salute”, offrendo a quanti si occupano di sanità una raccolta di contributi interdisciplinari, sviluppati nel comune ambito dell’economia e gestione delle aziende sanitarie.

Book code:

cod. 367.65

Sumamry:

Il volume intende fornire un contributo al dibattito sulla rendicontazione socio-ambientale e di sostenibilità, un tema attuale e in continua evoluzione, con molteplici prospettive future, potenzialmente in grado di generare importanti conseguenze non solo per il micro-sistema aziendale, ma anche per il macro-sistema politico, economico e sociale. Il testo fornisce una panoramica sullo stato dell’arte delle pratiche in essere, proponendo spunti di riflessione e alcune raccomandazioni ai practitioners che intendano avviare o continuare l’accidentato percorso della rendicontazione socio-ambientale e di sostenibilità.

Book code:

cod. 374.6

Authors:

Marco De Giorgi, Aurelio Lupo

Title: Governare l'incertezza

Percorsi di innovazione sociale per nuovi partenariati pubblico-privato

Sumamry:

La pandemia ci ha indotti a una seria riflessione su quali modelli di sviluppo sostenibile intraprendere per la ripresa economica. In un contesto caratterizzato da scarsità di risorse e incertezza, l’unica strada percorribile è quella della innovazione sociale fondata sulla misurazione degli impatti. Questo libro propone una nuova accezione di innovazione nella sua capacità trasformativa di ibridare valori, tematiche e settori eterogenei, coinvolgendo non solo il terzo settore o la pubblica amministrazione, ma tutti gli attori del sistema economico, pubblico e privato.

Book code:

cod. 1820.339

Sumamry:

Questo volume vuole fornire una panoramica sull’esperienza dell’università italiana nell’ambito della formazione imprenditoriale rivolta prevalentemente a studenti universitari. Il testo narra, in particolare, quanto emerso dalla creazione di una rete di atenei italiani, Italian Clab Network, impegnati a disegnare e implementare percorsi di imprenditorialità, andando incontro al bisogno di sviluppare una maggiore consapevolezza nella società rispetto all’importanza dell’imprenditorialità e dell’innovazione.

Book code:

cod. 365.1262

Authors:

Title: Il futuro già presente dello smart working

Strategie formative, ruoli e opportunità per il management

Sumamry:

Quali opportunità, quali complessità, quale leadership si possono delineare per HR e manager impegnati nella gestione di smart worker e gruppi, sempre più misti, in cui le modalità di lavoro in presenza e a distanza convivono? Questo testo presenta alcune chiavi di lettura, che possono essere stimoli all’innovazione, alla luce dei risultati di monitoraggio e valutazione di alcune esperienze presentate dagli stessi protagonisti.

Book code:

cod. 1801.41

Authors:

Nunzia Carbonara, Roberta Pellegrino

Title: Lo smart working

Da pratica sperimentale a nuova normalità

Sumamry:

Il libro analizza il fenomeno dello Smart Working in Italia e riporta i risultati dell’indagine empirica condotta a livello nazionale con l’obiettivo di fornire indicazioni a imprese ed enti pubblici per una più efficace adozione dello stesso. Attraverso l’analisi dei dati, le autrici evidenziano alcuni interessanti insight: non solo benefici per l’individuo, per la comunità e per l’impresa, ma anche un alert per le organizzazioni che vogliano compiere un primo passo verso uno Smart Working meno emergenziale e più efficace.

Book code:

cod. 1820.335

Sumamry:

Partendo da tre diverse prospettive – tecnologica, manageriale e giuridica –, il volume affronta il tema del supporto tecnologico per l’assistenza domiciliare, con particolare riferimento alla gestione delle lesioni da decubito nei pazienti allettati. Ogni prospettiva è analizzata da docenti, ricercatori e studiosi che hanno partecipato attivamente al progetto “Health Management System per la gestione di lesioni cutanee da decubito per pazienti in cure domiciliari”.

Book code:

cod. 390.1.5