Books about Economic Policy

The search has found 273 titles

Sumamry:

La strategia d’impresa è un tema da anni al centro degli scritti di management. Questo libro lo affronta assumendo la prospettiva alternativa dello stakeholder capitalism, chiarendo che lo scopo di un’impresa responsabile verso gli stakeholder deve essere non solo il profitto, ma il valore condiviso. Il volume illustra inoltre il ruolo della leadership umanistica nell’agire delle organizzazioni orientate al capitalismo degli stakeholder. Un testo per studenti, ricercatori e manager interessati ad approfondire i temi della strategia e della leadership, argomenti che, nonostante siano tra i più studiati, necessitano ancora di ulteriori approfondimenti.

Book code:

cod. 365.1330

Authors:

Francesca Pellegrini

Title: Understanding Litigation Funding

Comparative Perspectives on Regulation, Market Behaviour, and Economic Consequences

Sumamry:

Litigation funding, or third-party financing of legal disputes, has emerged as a transformative mechanism within modern legal systems, presenting both opportunities and challenges. This study provides a detailed exploration of litigation funding across key jurisdictions, including the European Union, United Kingdom, United States, and Asia-Pacific, with an emphasis on regulatory frameworks, market behaviours, and economic implications. By integrating legal analysis with comparative perspectives, this work offers valuable insights for scholars, practitioners, and policymakers seeking to understand the complexities of litigation funding and its broader implications for the legal order.

Book code:

cod. 20389.3

Sumamry:

L’economia politica occidentale ha legittimato l’interesse personale come fondamento dell’attività economica. Sebbene approcci economici recenti, come l’economia civile, la Doughnut Economics o la New Economics, valorizzino invece l’interesse diffuso, essi appaiono ancora insufficienti a contrastare la crescente avidità finanziaria, autentico macigno verso la pace, la giustizia sociale e il rapporto equilibrato con la natura. Prendendo ispirazione dalla Green Economics e dall’economia politica orientale, fondate sul principio del non-Self, questo libro tenta di indicare gli elementi costitutivi della sostenibilità, superando il concetto di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.

Book code:

cod. 363.125

Sumamry:

L’efficacia della politica di coesione europea continua a stimolare un intenso dibattito tra i decisori politici e tra i valutatori della stessa. Nel contesto del corrente dibattito, il volume muove dall’obiettivo di indagare alcune delle potenziali cause di limitata efficacia della politica di coesione nel caso italiano che sono particolarmente legate ad effetti di spiazzamento che tale politica può innescare.

Book code:

cod. 20365.1

Authors:

Title: Recenti sviluppi nella politica di coesione

Fattori condizionanti ed effetti indotti

Sumamry:

In uno scenario europeo in cui le diseguaglianze regionali sono ancora pronunciate e l’incertezza politica ed economica è dominante, preoccupa la prospettiva che un rapido ritorno al rigore fiscale possa indebolire la coesione economica, sociale e territoriale dell’Unione Europea. Il volume raccoglie quattro contributi che mirano ad analizzare l’efficacia della politica di coesione dell’UE e l’interazione con le politiche nazionali e il contesto economico di riferimento.

Book code:

cod. 20365.2

Authors:

Title: L'Italia al bivio

Classi dirigenti alla prova del cambiamento 1992-2022

Sumamry:

Il volume traccia un bilancio di trent’anni di Europa, sottolineando, con rammarico, come per l’Italia si sia trattata di un’altra “occasione mancata”. Quando lo Stato imprenditore si è ritirato lasciando un’importante eredità (le imprese pubbliche), “gli eredi” delle privatizzazioni non si sono rivelati all’altezza del compito: ne è uscita compromessa la capacità di crescita del Paese, si sono aggravati gli squilibri territoriali e sociali, è andato colpevolmente disperso un solido patrimonio industriale e di competenze.

Book code:

cod. 1802.26

Sumamry:

Il volume affronta le vicende dell’economia italiana degli anni più recenti, prendendo in esame l’accumulazione del debito pubblico, le privatizzazioni delle imprese pubbliche e le regole europee di politica fiscale, ed elaborando le informazioni essenziali riguardanti i principali comparti della spesa pubblica e del sistema tributario.

Book code:

cod. 363.124

Authors:

Philip Laroma Jezzi

Title: Romanzo Fiscale

La fiscalità internazionale dal Far West al nuovo disordine mondiale

Sumamry:

I modi in cui certi gruppi multinazionali comprimono il carico fiscale tra gli applausi di Stati compiacenti sono conosciuti da una ristrettissima cerchia di addetti ai lavori, come tecnocrati, avvocati, consulenti fiscali o accademici. È un vuoto che deve essere colmato rendendo il tema accessibile anche a chi non si occupa professionalmente di barbatrucchi tributari. Il fatto che certi contribuenti siano così potenti da imporre agli Stati quante imposte sono disposti a pagare solleva infatti un problema ben più profondo del furto planetario conseguito con le loro manovre: pone un problema di democrazia.

Book code:

cod. 1420.1.243

Authors:

Mariantonietta Intonti

Title: Sustainable Financial System

The ESG Banking and Finance between Current Challenges and Future Prospects

Sumamry:

The book contains a valuable work of knowledge systematization on the topic of sustainable banking and finance, which includes both analysis and contributions to research and tools useful for financial education on the use of financial resources for the care of the “common home” and collective well-being.

Book code:

cod. 365.1325

Authors:

Title: L’Italia a una svolta

L'attualità della lezione di Federico Caffè

Sumamry:

Come possiamo rileggere oggi il messaggio di quel grande maestro della politica economica che è stato Federico Caffè? Consapevoli della necessità di una svolta positiva per il nostro Paese, alcuni dei suoi allievi tornano qui a riflettere sul suo pensiero per affrontare, anche alla luce del suo metodo, della sua narrativa e dei suoi valori, la crisi economica in corso, accentuata dalla pandemia e dalla guerra russo-ucraina.

Book code:

cod. 363.122