Libri di Linguistica

La ricerca ha estratto dal catalogo 310 titoli

Autori:

Titolo: Atti del XIII Convegno dell'Associazione Italiana Studi Cinesi.

Milano, 22-24 settembre 2011

Sommario:

Un’ampia panoramica sugli studi sinologici in Italia nelle diverse discipline, che racchiude le ricerche sul mondo cinese attraverso le epoche, dalla più remota antichità a oggi.

Codice libro:

cod. 2000.1411

Autori:

Titolo: Memoria lingua traduzione
Sommario:

Un lavoro di ricognizione sulle tematiche che danno origine ad alcune delle relazioni tra memoria, lingua e traduzione, soprattutto nel settore linguistico e traduttologico. La complessità della dialettica viene osservata sia in una prospettiva teorica, esaminando le relazioni che si esprimono a livello disciplinare, che applicativa, cioè maggiormente legata alla didattica delle lingue e della traduzione.

Codice libro:

cod. 1058.42

Sommario:

La nuova edizione di questa antologia mostra, a più di vent’anni dalla prima uscita, l’attualità degli articoli che vi sono pubblicati, diventati orma veri e propri “classici”, da cui si irradiano discussioni tuttora aperte, vivissime e centrali, e non solo nel campo della filosofia del linguaggio.

Codice libro:

cod. 490.26

Autori:

Stefania Spina

Titolo: Openpolitica.

Il discorso dei politici italiani nell'era di Twitter

Sommario:

Attraverso l’analisi di un corpus di dati estratti da Twitter, il volume indaga le modalità linguistiche con cui la politica italiana cerca di ristabilire una connessione con i cittadini.

Codice libro:

cod. 291.94

Sommario:

Con lo scopo di illustrare la realtà linguistica della città di Cagliari, il volume analizza il repertorio dell’area urbana del capoluogo non solo nella sua articolazione essenziale, comprendente sardo e italiano nella complessa gamma di transizioni e interferenze reciproche, ma anche – per quanto solo a livello “macro” – nelle sue componenti di più recente acquisizione storica, ossia nelle varietà di immigrazione extranazionale.

Codice libro:

cod. 1116.7

Autori:

Titolo: Il bello della scienza.

Intersezioni tra storia, scienza e arte

Sommario:

Gli argomenti affrontati in queste pagine spaziano dall’iconografia anatomica, botanica e igienica ai rapporti tra letteratura e immaginario scientifico; dalla musica a una più ampia riflessione epistemologica sul simbolismo scientifico e artistico.

Codice libro:

cod. 2000.1390

Sommario:

Il kje è un dialetto di crocevia, praticato all’incrocio di vie commerciali, strade di pastori e correnti linguistiche che interessavano gli odierni Piemonte, Liguria, Lombardia e l’Oltralpe. Questa grammatica descrive la fonetica, la morfologia e la sintassi del kje. L’indagine potrà essere non solo di interesse per dialettologi e sociolinguisti, ma anche per chi si occupi di tipologia o linguistica teorica, data la sua natura di descrizione grammaticale.

Codice libro:

cod. 1095.70

Autori:

Giovanna Alfonzetti

Titolo: Il discorso bilingue.

Italiano e dialetto a Catania

Sommario:

Sulla base di un ampio corpus di parlato spontaneo registrato per strada, negli uffici, nelle aule universitarie, il volume analizza il discorso bilingue, in cui italiano e dialetto vengono adoperati insieme. Una strategia comunicativa di cui il parlante bilingue può servirsi per dare enfasi alle sue parole, esprimere ironia o rabbia ma anche gioia o tenerezza, per avvicinarsi all’interlocutore o prenderne le distanze, per creare complesse polifonie dando voce a locutori assenti, virtuali o impersonali.

Codice libro:

cod. 1095.8

Autori:

Laura Salmon, Manuela Mariani

Titolo: Bilinguismo e traduzione

Dalla neurolinguistica alla didattica delle lingue

Sommario:

Analizzando i risultati di importanti ricerche sui disturbi del linguaggio e sul comportamento linguistico non patologico di soggetti mono- e plurilingui, il volume individua i punti nodali del dibattito scientifico sul bilinguismo. In particolare, l’attenzione è focalizzata sullo studio dei processi traduttivi umani, ambito di ricerca al crocevia tra scienze umane, formali e sperimentali.

Codice libro:

cod. 1058.18