Books about Linguistics

The search has found 307 titles

Authors:

Irene Palladini

Title: Nel profondo del paesaggio.

Percorsi nella narrativa emiliana contemporanea

Sumamry:

Nelle pagine più alte degli scrittori emiliani, l’etica della contemplazione è avvitata nel profondo del paesaggio e non cede al fascino estetizzante, ma si connota di inquieta problematicità e di urgenza conoscitiva. Narrando dei loro luoghi di affezione, gli scrittori si “scambiano”, da sempre, i paesaggi, creando così un reticolo complesso di interconnessioni.

Book code:

cod. 1116.26

Authors:

Title: Il sardo medioevale.

Tra sociolinguistica storica e ricostruzione linguistico-culturale

Sumamry:

Il volume si colloca all’intersezione di diversi ambiti di ricerca, unitariamente convergenti sul sardo medioevale quale oggetto di studio e, sul piano del metodo, sulla centralità del fenomeno testuale nell’indagine linguistica.

Book code:

cod. 1116.25

Authors:

Milin Bonomi

Title: Mestizos globales.

Transnacionalismo y prácticas discursivas en la población hispana en Italia

Sumamry:

A través de una investigación de campo entre miembros de la comunidad hispana en Milán, la autora recoge historias de vida, pedazos de memoria y testimonios de una nueva generación de mestizos, los mestizos globales, que permite enfocar las nuevas dinámicas entre centro y periferia, el policentrismo que define las prácticas lingüísticas e identitarias de la contemporaneidad y la necesidad de adoptar nuevas perspectivas de estudio y de intervención para abarcar las políticas lingüísticas en la época del transnacionalismo.

Book code:

cod. 1058.51

Authors:

Title: Tipologia, Acquisizione, Grammaticalizzazione.

Typology, Acquisition, Grammaticalization Studies

Sumamry:

Il libro raccoglie i contributi presentati nelle giornate che hanno celebrato i trent’anni di attività del Dottorato di Linguistica di Pavia e delle sedi consorziate (Bergamo, Torino, Cagliari e, per qualche tempo, Bologna) e i due artefici che questo Dottorato hanno fortemente voluto: Anna Giacalone e Paolo Ramat. Il volume testimonia la ricchezza e la varietà delle ricerche che sono state condotte nell’ambito del Dottorato, in frequente collaborazione con alcuni dei più importanti centri di ricerca internazionali.

Book code:

cod. 1095.79

Authors:

Title: Comunicare cittadinanza nell'era digitale.

Saggi sul linguaggio burocratico 2.0

Sumamry:

Quali sfide, opportunità e pericoli le nuove tecnologie offrono alla comunicazione amministrativa? Prendendo in esame casi studio concreti, come i testi on line del Comune di Milano, il volume intende portare un contributo allo studio del linguaggio amministrativo-burocratico a partire dalla prospettiva, finora poco indagata, della trasformazione digitale.

Book code:

cod. 1940.8

Authors:

Mariella Giuliano

Title: Il "romanzo popolare italiano".

Dal narrato allo sceneggiato

Sumamry:

Questo volume illustra gli aspetti linguistico-stilistici del ciclo di sceneggiati trasmessi nel 1975 col titolo «Romanzo popolare italiano», che comprendeva testi di scrittori otto-novecenteschi come Guerrazzi, Mastriani, Invernizio, Cena e Zuccoli. Dal confronto tra romanzi di partenza e sceneggiature emerge una linguistica animata da una fluidità di modelli comunicativi che riflette la fluidità di una popolarizzazione non più sostenuta dagli intenti etico-didascalici della tv bernabeiana.

Book code:

cod. 1940.3

Authors:

Edoardo Buroni

Title: Dare a Cesare la Parola di Dio.

La lingua dei "Discorsi alla Città" di Carlo Maria Martini

Sumamry:

Arcivescovo di Milano dal 1980, Carlo Maria Martini (1927-2012) è stato una figura di riferimento nel panorama culturale italiano degli ultimi decenni. I suoi “Discorsi alla Città”, pronunciati ogni anno per la ricorrenza di sant’Ambrogio, costituiscono uno dei migliori esempi dello stile comunicativo ufficiale di Martini, in un connubio tra lògos (parola umana e Parola di Dio) e pòlis (città di Milano e attività politica). L’autore si propone di analizzare la lingua e il pensiero di Martini quali emergono dai suoi “Discorsi alla Città”.

Book code:

cod. 1940.4

Authors:

Federica Venier

Title: Appunti di viaggio.

Percorsi linguistici fra storia, filologia e retorica

Sumamry:

Il volume si interroga sul rapporto tra i fenomeni linguistici attuali e quelli del passato, prendendo le mosse dai lavori precedenti dell’autrice e costituendo in particolare un approfondimento della ricerca su Schuchardt e sul tema del contatto, centralissimo nel pensiero dello studioso. Successivamente l’autrice, sviluppando l’idea della retorica come attività del parlante, riconduce il fenomeno della figuralità a una più generale riflessione sul linguaggio, in un critico confronto con le più attuali teorie costruttiviste e cognitiviste.

Book code:

cod. 1940.5

Authors:

Antonella Cirillo

Title: Parole in comune.

Il linguaggio della pubblica amministrazione tra conservazione e innovazione

Sumamry:

Il volume tenta di ripercorrere le principali tappe dell’accidentato cammino della semplificazione linguistica dei testi amministrativi, a quasi venticinque anni dall’avvio del processo di riforma della lingua della pubblica amministrazione.

Book code:

cod. 1944.41

Authors:

Title: Fraseologia e Paremiologia

Passato, presente, futuro

Sumamry:

Il volume intende offrire una panoramica del quadro teorico e storico-evolutivo della fraseologia e della paremiologia, in Italia e nel mondo. Ciascun contributo presentato è l’espressione della prospettiva adottata nel proprio campo di ricerca e dell’approccio applicato alla fraseologia e alla paremiologia da parte di studiose e studiosi, muovendosi, a seconda dei casi, su un asse diacronico o sincronico.

Book code:

cod. 1116.20