Books about Business History

The search has found 122 titles

Authors:

Title: Diseguaglianze eccellenti.

Ricchezza materiale e immateriale nel Lodigiano fra passato e futuro

Sumamry:

Una ricostruzione del substrato socio-economico dell’eccellenza produttiva lodigiana. Cercando di superare un’immagine fossilizzata dell’economia locale, tutta giocata su una visione evoluzionistica della produzione, il volume fa emergere il valore culturale ancor prima che economico di alcune produzioni “inattuali” e “alternative” come il pannerone o il Tipico Lodigiano.

Book code:

cod. 1792.207

Authors:

Title: Ambizioni e reputazioni.

Élite nel Lodigiano tra età moderna e contemporanea

Sumamry:

Partendo da un’analisi del rapporto tra famiglie e istituzioni fra età moderna e contemporanea, il volume si sofferma sulla realtà di Lodi, studiandone le élites e mostrando come i gruppi di vertice risultano molto dinamici e presentano destini mobili: possono rafforzare il loro potere e la loro ricchezza, ma anche perderli.

Book code:

cod. 1792.193

Authors:

Title: Storia del turismo.

Annale 9

Sumamry:

L’Annale di Storia del turismo raccoglie una serie di saggi che attraversano gran parte della storia del turismo balneare: dal disegno degli spazi costieri sull’Adriatico nel secondo Ottocento e nel primo Novecento alle dinamiche sociali, culturali e politiche che portano alla nascita dei primi villaggi turistici, fino ai programmi pubblici di sviluppo non attuali per le aree costiere meridionali oggetto di intervento straordinario.

Book code:

cod. 2000.1372

Authors:

Valerio Varini

Title: Impresa, enti locali, welfare company in Lombardia.

Intervento municipale e iniziativa privata tra XIX e XX secolo

Sumamry:

La proficua combinazione di molteplici fattori ha permesso alla Lombardia, tra il XIX e il XX secolo, di compiere la sua modernizzazione industriale, che si caratterizza per l’originale percorso intrapreso, segnato dal peculiare apporto di molteplici attori istituzionali. Tra questi, rilievo prioritario ha avuto l’impresa, municipale o privata, che si è rivelata in grado di valorizzare appieno le potenzialità di crescita presenti nell’area.

Book code:

cod. 616.15

Authors:

Title: L'archeologia industriale in Italia

Storie e storiografia (1978-2008)

Sumamry:

Esito di un convegno nazionale promosso dall’Università del Molise (Termoli, 5-6 dicembre 2008), questo libro propone una pausa di riflessione critica sullo specifico ambito di studi, a circa trent’anni dalla sua piena affermazione in Italia.

Book code:

cod. 1579.2.15

Authors:

Paolo Fragiacomo

Title: L'industria come continuazione della politica.

La cantieristica italiana 1861-2011

Sumamry:

Il primo tentativo di sintesi della storia di un’industria, quella cantieristica, che ha rivestito un ruolo di primaria importanza, economico ma anche sociale e persino simbolico, in alcune regioni (Liguria, Venezia Giulia, Campania) e città costiere della penisola.

Book code:

cod. 1573.413

Authors:

Massimilano Paniga

Title: Welfare ambrosiano.

Storia, cultura e politiche dell'Eca di Milano (1937-1978)

Sumamry:

Nel quadro dello sviluppo delle politiche sociali nell’Italia repubblicana, il volume presenta la storia dell’Eca di Milano, il maggiore e più significativo Eca nazionale, dalle origini sino al suo scioglimento nel 1978. Senza eludere limiti e debolezze, il testo evidenzia le linee evolutive dell’ente, i settori della sua attività, come pure le culture che sorreggevano quest’ultima.

Book code:

cod. 1573.408

Authors:

Maurizio Romano

Title: Alle origini dell'industria lombarda.

Manifatture, tecnologie e cultura economica nell'età della Restaurazione

Sumamry:

Una ricostruzione del dibattito occorso sulle riviste economiche milanesi durante i decenni della Restaurazione tra i fautori del tradizionale sistema basato sul primato dell’agricoltura e delle annesse attività di trasformazione e quanti assunsero invece un atteggiamento di apertura alle opportunità offerte dal progresso industriale.

Book code:

cod. 616.14

Authors:

Title: L'intervento dello Stato nell' economia italiana

Continuità e cambiamenti (1922-1956)

Sumamry:

Alcune originali ricerche su settori, momenti e protagonisti di un’azione pubblica in campo economico, che dagli anni Venti ha assunto progressivamente particolare intensità e originalità. Il testo approfondisce particolari profili dell’intervento dello Stato come regolatore, promotore o imprenditore, un intervento dettato tanto da progettazioni organiche quanto da urgenze e problemi derivanti dagli assetti inadeguati delle strutture economiche nazionali.

Book code:

cod. 1572.30

Authors:

Title: Storia del turismo

Le imprese

Sumamry:

Questo Annale di Storia del turismo raccoglie alcuni contributi attorno al tema dell’impresa e all’esplicitazione del processo di referaggio. In continuità con il passato va poi letta la scelta di prestare particolare attenzione a nuove fonti documentarie, che permettono, ad esempio, di analizzare le politiche del periodo fascista o di ricostruire le vicende degli stabilimenti termali e degli alberghi di diverse città.

Book code:

cod. 2000.1291