![](https://static.francoangeli.it/fa-libri-copertine/100/1501_134.jpg)
Le proposte delle parlamentari nelle assemblee legislative dell'Italia repubblicana (1946-1963)
L’opera delle donne in Parlamento nella prima fase repubblicana non è ancora stata sufficientemente messa in luce. Il volume tenta di approfondirne le caratteristiche e i presupposti, le realizzazioni e le sconfitte, nella convinzione che la comprensione del loro percorso ai vertici dello Stato sia parte integrante di una ricostruzione a tutto tondo della storia repubblicana. Un passo necessario per riconoscere alle “madri della Repubblica” il contributo dato alla costruzione e al consolidamento dello Stato democratico.
cod. 1501.134