![](https://static.francoangeli.it/fa-libri-copertine/100/1792_246.jpg)
Il volume ricostruisce una stagione convulsa della storia siciliana, raccontando le trasformazioni dell’isola, le vicende politiche e le narrazioni di queste in funzione delle differenti sensibilità autonomistiche e dei loro obiettivi. La Sicilia presentata non è solo quella “patologica” della mafia e dei fallimenti della politica, ma anche quella delle realizzazioni, delle speranze, dell’enfasi autonomistica di una classe politica con tanti chiaroscuri, ma consapevole che la propria legittimazione derivava dai propri risultati e dalla soluzione della “questione siciliana”.
cod. 1792.246