Libri di Storia politica e diplomatica

La ricerca ha estratto dal catalogo 1085 titoli

Autori:

Beatrice Benocci

Titolo: La Germania necessaria.

L'emergere di una nuova leading power tra potenza economica e modello culturale

Sommario:

Da stato totalitario a paese vinto, da paese membro della comunità europea e atlantica a paese nuovamente unito, ora espressione di un modello culturale condivisibile a livello globale: la Germania ha vissuto importanti cambiamenti nel proprio percorso e nello scacchiere dell’Europa comunitaria. È mutato il rapporto di controllato/controllore in favore di un nuovo concetto di “necessità” di Germania. In tale ottica, il volume indaga il tema spinoso, ma anche affascinante, di una Germania necessaria e nuova leading power.

Codice libro:

cod. 1792.242

Autori:

Federico Del Tredici

Titolo: Un'altra nobiltà.

Storie di (in)distinzione a Milano. Secc. XIV-XV

Sommario:

Piuttosto che delimitare i confini di un ceto di governo relativamente omogeneo, la “matricola dei nobili” milanese tracciò, nei secoli XIV-XV, il profilo di una nobiltà larghissima e tutta naturale, definita dall’appartenenza a determinate parentele, senza alcun riguardo per ruoli politici, ricchezze, e perfino per la stessa inclusione nei ranghi della cittadinanza. Una “strana” nobiltà, che questo libro intende illustrare, indagando sul perché si affermò una simile idea di nobiltà e come poté durare sino alle soglie dell’età moderna.

Codice libro:

cod. 1573.453

Sommario:

La prima biografia politica di un autore dai vasti interessi (dal diritto all’economia, dalla filosofia alla sociologia e alla psicologia) e dalle molteplici relazioni politiche e culturali a livello internazionale: Eugenio Rignano (Livorno 1870 – Milano 1930), protagonista di assoluto rilievo del primo trentennio del Novecento, definito, non a torto, “il primo socialista liberale italiano”.

Codice libro:

cod. 541.33

Autori:

Roberto Ventresca

Titolo: Prove tecniche d'integrazione.

L'Italia, l'Oece e la ricostruzione economica internazionale (1947-1953)

Sommario:

Attraverso un’indagine basata su fonti italiane, francesi e britanniche, il volume intende ricostruire il ruolo giocato dall’Italia nell’Organizzazione europea per la cooperazione economica (Oece) durante gli anni della prima legislatura repubblicana. Tornando a riflettere sulle radici della proiezione internazionale dell’Italia postbellica, questo libro si propone di gettare nuova luce sul coinvolgimento del paese nelle vicende che caratterizzarono la «stabilizzazione» capitalistica dell’Europa occidentale all’indomani del 1945.

Codice libro:

cod. 1581.29

Autori:

Titolo: Social cohesion and human rights.

Reflections on the Contemporary Society

Sommario:

È possibile conciliare diritti umani e coesione sociale? Partendo da una prospettiva interdisciplinare (che va dalla storia alla storia della filosofia e a quella del pensiero politico, al diritto, all’etnologia, alla filosofia morale), il volume si propone di mettere a fuoco i diversi aspetti e le possibili soluzioni della questione, che in maniera sempre più rilevante s’intreccia col nostro vivere quotidiano.

Codice libro:

cod. 1136.103

Autori:

Onofrio Pappagallo

Titolo: Verso il nuovo mondo.

Il PCI e l'America Latina (1945-1973)

Sommario:

Attraverso fonti d’archivio italiane in gran parte inedite, il volume ricostruisce le relazioni tra il Partito Comunista Italiano e i principali partiti comunisti del continente sud americano dalla fine della Seconda guerra mondiale fino agli anni Settanta. Un periodo di grandi trasformazioni globali che investono anche le società dell’America Latina e ne mettono in discussione le istituzioni politiche.

Codice libro:

cod. 1581.25

Autori:

Emilio Raffaele Papa

Titolo: Il processo alle Brigate Rosse

(Torino, 17 maggio 1976 - 23 giugno 1978)

Sommario:

Il racconto della tragica esperienza vissuta dalla città di Torino al concludersi (marzo-giugno 1978) del processo ai capi storici delle Brigate Rosse. Il volume ci parla di rapine, attentati, sequestri di persona, omicidi messi in atto per impedire lo svolgersi di un processo e poter mettere il bavaglio allo Stato di diritto.

Codice libro:

cod. 541.32

Autori:

Samuele Sottoriva

Titolo: Un intellettuale a Palazzo Farnese.

Gilles Martinet ambasciatore di Francia a Roma (1981-1984)

Sommario:

Giornalista, scrittore, politico, intellettuale parigino, Gilles Martinet fu ambasciatore di Francia a Roma dal 1981 al 1984, coronando così un lungo rapporto lavorativo, culturale e affettivo con l’Italia. Frutto di un’indagine condotta principalmente sulle carte dell’ambasciatore conservate al Centre d’Histoire di Sciences Po, il volume ripercorre le questioni salienti degli anni “romani” di Martinet, dalla contestata nomina all’evoluzione della politica italiana nei governi Spadolini, Fanfani e Craxi.

Codice libro:

cod. 1581.28

Autori:

Donatella Cherubini

Titolo: Una famiglia tra Siena e l'Europa.

I Montucci 1762-1877

Sommario:

L’avvincente percorso della famiglia Montucci muove da Siena e attraversa Firenze, Londra, Edimburgo, Berlino, Dresda, il Vaticano e Parigi. Ci offre così un originale spaccato di variegati fenomeni culturali e sociali che nascono, si trasformano, s’intrecciano in Europa, in Italia, a Siena, città che costituì un punto di riferimento fondamentale per la formazione e la vita pubblica di questa famiglia che ne rispecchia le proiezioni verso l’esterno pur con la tenace conservazione della propria identità.

Codice libro:

cod. 1792.248

Autori:

Titolo: Realtà e immagine della politica estera italiana.

Dal centro-sinistra al pentapartito

Sommario:

Questo volume offre un nuovo approccio allo studio della politica estera italiana dagli anni Sessanta del Novecento alla fine della Guerra fredda, in cui il nesso nazionale/internazionale diviene la direttrice principale lungo la quale ripercorrere e comprendere i decenni cruciali per l’Italia repubblicana. I contributi presentati si propongono di uscire dalla storia diplomatica classica, usando approcci diversi ed esaminando anche attori politici non statuali.

Codice libro:

cod. 1581.32