![](https://static.francoangeli.it/fa-libri-copertine/100/1573_445.jpg)
Quando Francesco era solo Bergoglio. Brasile 1964-1985
Attraverso un volume considerevole di fonti edite e inedite, il testo ricostruisce un’esperienza politica e religiosa del tutto singolare: quella del brasiliano Clàudio Hummes, fervente seguace della Teologia della Liberazione, che da vescovo offriva la sua diocesi come rifugio e luogo d’assemblea ai metalmeccanici in sciopero, perseguitati dalla dittatura militare e guidati da un tornitore-metallurgico di nome Lula.
cod. 1573.445