Libri di Storia politica e diplomatica

La ricerca ha estratto dal catalogo 1077 titoli

Autori:

Federico Paolini

Titolo: Firenze 1946-2005.

Una storia urbana e ambientale

Sommario:

Utilizzando numerose fonti d’archivio, il volume indaga i processi di trasformazione della città di Firenze e della conurbazione fiorentino-pratese nella seconda metà del Novecento; il passaggio da territorio di campagne, paesi, piccole e medie città in conurbazione a forte vocazione industriale immersa in un contesto rurale profondamente urbanizzato.

Codice libro:

cod. 1578.19

Autori:

Andrea Ragusa

Titolo: I giardini delle Muse.

Il patrimonio culturale ed ambientale in Italia dalla Costituente all'istituzione del Ministero (1946-1975)

Sommario:

Il patrimonio culturale ed ambientale fu, all’indomani della fine del secondo conflitto mondiale, elemento fondamentale della ricostruzione. Il libro ricostruisce il percorso che, dai lavori dell’Assemblea Costituente, portò all’istituzione del Ministero per i beni culturali ed ambientali ed individua nell’azione svolta sotto il coordinamento di Giovanni Spadolini il punto d’arrivo di una storia cominciata sin dai decenni precedenti l’Unità.

Codice libro:

cod. 541.25

Autori:

Stefano Cambi

Titolo: Diplomazia di celluloide?

Hollywood dalla Seconda guerra mondiale alla Guerra fredda

Sommario:

Attraverso l’ausilio di fonti governative, l’Autore tenta di chiarire se e come i responsabili della politica estera americana abbiano inteso sfruttare i film d’evasione quale mezzo per influenzare la mente (e quindi l’azione) degli spettatori oltreoceano durante i turbolenti anni che condussero il mondo dalla Seconda guerra mondiale alla Guerra fredda.

Codice libro:

cod. 1581.15

Autori:

Severino Galante

Titolo: Confessioni di un malfattore

Vita politica di un ex giovane comunista

Sommario:

Attraverso la biografia dell’autore, “uno dei tanti” militanti del secondo ’900, il volume si pone come lente per interpretare le vicende collettive di un’intera fase storica. Scorrono attraverso queste pagine le grandi trasformazioni padovane, venete, nazionali del periodo compreso tra il “miracolo economico” e la prima “tangentopoli”.

Codice libro:

cod. 2000.1416

Autori:

Stefano Santoro

Titolo: Dall'Impero asburgico alla Grande Romania.

Il nazionalismo romeno di Transilvania fra Ottocento e Novecento

Sommario:

Il pensiero e l’azione di politici e intellettuali che prima tentarono di preservare l’identità nazionale romena nel contesto dell’Impero asburgico e poi, con la costituzione della Grande Romania nel 1918, adeguarono il loro nazionalismo alla nuova situazione istituzionale.

Codice libro:

cod. 1581.18

Autori:

Paolo Ferrari, Alessandro Massignani

Titolo: La guerra moderna.

1914-1918. Con documenti inediti

Sommario:

Arricchito dalla raccolta di documenti commentati per lo più inediti, il volume affronta il tema della Prima guerra mondiale, «la» guerra moderna per il salto mentale, tecnologico, industriale, organizzativo, di efficienza o di illusione futuristica che colse un mondo abituato ad altre velocità.

Codice libro:

cod. 1573.437

Autori:

Alessandra Dattero

Titolo: Soldati a Milano

Organizzazione militare e società lombarda nella prima dominazione austriaca

Sommario:

Nel XVIII secolo gli Asburgo, con i funzionari illuminati lombardi, intrapresero una politica di riforme. Si analizzano qui quelle militari. In particolare il progressivo svincolamento delle contribuzioni militari dalla presenza di soldati sul territorio; il crescente accentramento finanziario, unito a un’integrazione delle strutture militari, fiscali e amministrative lombarde con quelle della monarchia austriaca.

Codice libro:

cod. 1573.440

Autori:

Eva Masini

Titolo: Piazza Bologna

Alle origini di un quartiere "borghese"

Sommario:

Il volume racconta lo sviluppo del quartiere romano di piazza Bologna, muovendosi sul doppio binario dei meccanismi edilizi che sottendono alla sua costruzione e delle dinamiche sociali della popolazione che lo abita. Il testo ricostruisce i legami del quartiere con il regime, descrive l’impatto della guerra, e racconta la presenza della Resistenza e gli effetti dell’occupazione.

Codice libro:

cod. 1792.116