Libri di Storia politica e diplomatica

La ricerca ha estratto dal catalogo 1085 titoli

Autori:

Martin Kuder

Titolo: Italia e Svizzera dal 1945 al 1970.

Commercio, emigrazione, finanza e trasporti

Sommario:

Il volume presenta un’analisi ad ampio spettro delle relazioni bilaterali tra Italia e Svizzera nei decenni successivi al secondo dopoguerra: per l’Italia del boom economico, che esportava oltre confine sia fondi occultati al fisco sia lavoratori del Mezzogiorno, le relazioni con la Svizzera rappresentarono lo specchio delle contraddizioni di una modernizzazione ancora incompiuta.

Codice libro:

cod. 1581.9

Autori:

Costantino Cipolla

Titolo: Dal Mincio al Volturno.

I due anni che fecero l'Italia

Sommario:

Il volume prende in esame i due anni che fecero l’Italia, il 1859 e il 1860, passati alla storia come la seconda guerra di indipendenza: il ‘crinale dei crinali’ dell’unità d’Italia con la battaglia di Solferino e San Martino e la campagna ‘miracolosa’ di Garibaldi con la ‘battaglia delle battaglie’ al Volturno, avvenimenti unici e irripetibili, senza precedenti analoghi e senza susseguenti a essi lontanamente assimilabili.

Codice libro:

cod. 1047.14

Autori:

Guglielmo Sanna

Titolo: Religione e vita pubblica nell'Inghilterra del '700.

Le avventure di Benjamin Hoadly

Sommario:

Se la proclamazione del Toleration Act da parte del parlamento inglese viene indicata come il clou dell’affermazione della libertà religiosa e della laicizzazione della sfera morale e della vita pubblica, uno studio più attento mostra come la transizione dalla Gloriosa Rivoluzione alla successione hannoveriana impresse alla società d’oltremanica una fisionomia più articolata di quella rappresentata nelle agiografie whig. A questa travagliata fase appartengono le avventure del vescovo Benjamin Hoadly…

Codice libro:

cod. 1573.403

Autori:

Domenico Fracchiolla

Titolo: Un ambasciatore della "nuova Italia" a Washington.

Alberto Tarchiani e le relazioni tra Italia e Stati Uniti 1945-1947

Sommario:

Il volume analizza l’attività diplomatica dei primi anni della missione a Washington di Alberto Tarchiani, uno degli ambasciatori politici voluti dalla nuova classe dirigente, alla luce dei risultati politici, economici e diplomatici conseguiti e in considerazione degli innovativi metodi di lobbying utilizzati.

Codice libro:

cod. 1581.10

Autori:

Daniela Bifulco

Titolo: Negare l'evidenza.

Diritto e storia di fronte alla "menzogna di Auschwitz"

Sommario:

In molti ordinamenti giuridici, la manifestazione del pensiero negazionista è qualificata come reato. Ma può il diritto varcare la soglia della storia, fissando per legge il dovere di memoria e sanzionando chi osi “rivedere” i contenuti di quella memoria? Quali sono i confini tra negazionismo e revisionismo? E perché l’ordinamento italiano si è posto controvento rispetto all’Unione europea, ritenendo di non penalizzare il negazionismo?

Codice libro:

cod. 315.2.4

Autori:

Titolo: Donne negli anni Settanta

Voci, esperienze, lotte

Sommario:

Uno sguardo sul protagonismo delle donne negli anni Settanta. Il volume incrocia la dimensione politica con quella sociale, rappresentando la capacità delle donne in quegli anni di presentarsi sulla scena del Paese intrecciando strettamente vita e pensiero, dimensione pubblica e dimensione privata.

Codice libro:

cod. 303.47

Autori:

Antonio Soggia

Titolo: La nostra parte per noi stessi.

I medici afro-americani tra razzismo, politica e riforme sanitarie (1945-1968)

Sommario:

Fondata nel 1895 da alcuni medici afro-americani esclusi dall’American Medical Association, la National Medical Association rivendicò, nel secondo dopoguerra, l’integrazione delle facoltà di medicina, delle organizzazioni professionali e delle strutture di cura. Il volume fa luce sulla rilevanza della mobilitazione in campo sanitario e sul legame tra diritti civili e diritto alla salute nella storia delle organizzazioni afro-americane, contribuendo a ricostruire l’apporto della borghesia nera alla lotta per la libertà afro-americana.

Codice libro:

cod. 1573.406

Autori:

Titolo: Growing in the Shadow of an Empire.

How Spanish Colonialism Affected Economic Development in Europe and in the World (XVI -XVIII cc.)

Sommario:

This conference collection seeks to answer a very basic question: did the countries under Spanish dominion experience a particular developmental course that may have led them to a common, yet distinct, type of modernization?

Codice libro:

cod. 1572.33

Autori:

Titolo: Tra Marte e Astrea.

Giustizia e giurisdizione militare nell'Europa della prima età moderna (secc. XVI-XVIII)

Sommario:

La formazione di una giurisdizione militare indipendente nella prima età moderna e i meccanismi attraverso i quali le varie forze armate del vecchio continente amministravano la giustizia al fine di mantenere l’ordine. Il volume fornisce alcuni spunti per ulteriori ricerche sul sorgere del fuero militar in alcune realtà europee, dai territori della Monarchia spagnola all’Impero, ad alcuni degli Stati Italiani d’ancien régime.

Codice libro:

cod. 2000.1353

Autori:

Federico Robbe

Titolo: L'impossibile incontro.

Gli Stati Uniti e la destra italiana negli anni Cinquanta

Sommario:

La politica degli Usa nei confronti della destra italiana negli anni Cinquanta. Grazie a documenti inediti reperiti in diversi archivi statunitensi, il testo fa luce su alcuni aspetti controversi: la presunta connivenza degli Usa, in particolare della Cia, con la destra per arginare il Pci; il peso del ventennio fascista nella società italiana; il radicamento del sentimento monarchico; il sostegno dei missini al governo Tambroni…

Codice libro:

cod. 1572.32