Libri di Storia politica e diplomatica

La ricerca ha estratto dal catalogo 1077 titoli

Autori:

Titolo: Tra Marte e Astrea.

Giustizia e giurisdizione militare nell'Europa della prima età moderna (secc. XVI-XVIII)

Sommario:

La formazione di una giurisdizione militare indipendente nella prima età moderna e i meccanismi attraverso i quali le varie forze armate del vecchio continente amministravano la giustizia al fine di mantenere l’ordine. Il volume fornisce alcuni spunti per ulteriori ricerche sul sorgere del fuero militar in alcune realtà europee, dai territori della Monarchia spagnola all’Impero, ad alcuni degli Stati Italiani d’ancien régime.

Codice libro:

cod. 2000.1353

Autori:

Federico Robbe

Titolo: L'impossibile incontro.

Gli Stati Uniti e la destra italiana negli anni Cinquanta

Sommario:

La politica degli Usa nei confronti della destra italiana negli anni Cinquanta. Grazie a documenti inediti reperiti in diversi archivi statunitensi, il testo fa luce su alcuni aspetti controversi: la presunta connivenza degli Usa, in particolare della Cia, con la destra per arginare il Pci; il peso del ventennio fascista nella società italiana; il radicamento del sentimento monarchico; il sostegno dei missini al governo Tambroni…

Codice libro:

cod. 1572.32

Sommario:

Il carteggio che Ernesto Rossi e Altiero Spinelli si scambiarono mentre svolgevano attività clandestina in Svizzera e, per il solo Spinelli, anche in Italia e in Francia. Circa cento lettere dei due autori del Manifesto di Ventotene (1941) e fondatori del Movimento federalista europeo (agosto 1943), con parole d’ordine: ricostruire l’Italia e immaginare un’Europa diversa.

Codice libro:

cod. 985.28

Autori:

Maria Matilde Benzoni

Titolo: Americhe e modernità

Un itinerario fra storia e storiografia dal 1492 ad oggi

Sommario:

La problematica ispanoamericana viene esaminata in relazione alla più ampia riflessione intellettuale sul Nuovo Mondo e alla formazione di un immaginario americano nella cultura europea e «atlantica», nonché a quella specificamente italiana.

Codice libro:

cod. 1573.409

Autori:

Titolo: Nazione democrazia e pace.

Tra Ottocento e Novecento

Sommario:

Tre importanti temi-chiave della riflessione politica degli ultimi due secoli. Soffermandosi su figure e momenti particolarmente significativi, il volume ne ricostruisce le reciproche connessioni e opposizioni nell’arco cronologico che va dagli anni ’30 del XIX secolo, alla fine della Seconda guerra mondiale.

Codice libro:

cod. 1573.410

Autori:

Titolo: La repubblica la scienza l'uguaglianza.

Una famiglia del Risorgimento tra mazzinianesimo ed emancipazionismo

Sommario:

Seguendo la storia della famiglia Sacchi, protagonista di primo piano del Risorgimento,si affrontano temi come il Risorgimento delle donne, le relazioni tra maternità, educazione e cittadinanza, i rapporti tra famiglia e nazione, e si getta nuova luce su altri come gli orientamenti politici della democrazia risorgimentale o il suo impegno in campo sociale.

Codice libro:

cod. 1501.114

Autori:

Renzo Sabbatini

Titolo: Le Mura e l'Europa.

Aspetti della politica estera della Repubblica di Lucca (1500-1799)

Sommario:

Una prima ricostruzione d’insieme, nell’alveo dei recenti percorsi intrapresi dalla storiografia italiana ed europea, del peculiare laboratorio diplomatico della piccola Repubblica di Lucca, orientata a una politica estera di prudente equilibrio e neutralità, legata in modo inestricabile con una politica interna, dettata dalla logica paternalistica dell’economia morale.

Codice libro:

cod. 871.28

Autori:

Santi Fedele

Titolo: Primavera socialista.

Il laboratorio "Mondoperaio" 1976-1980

Sommario:

Nelle pagine di «Mondoperaio» si snoda l’avventura intellettuale e politica di una élite il cui rapporto con la segreteria Craxi non si interrompe certo al momento del ritorno nel 1980 del Psi al governo con la Dc ma subisce una prima, sensibile incrinatura.

Codice libro:

cod. 1792.182

Autori:

Silvio Berardi

Titolo: Mary Tibaldi Chiesa.

La prima donna repubblicana in Parlamento tra cooperazione internazionale e mondialismo

Sommario:

La figura di Mary Tibaldi Chiesa, prima donna eletta nelle fila del Partito repubblicano. Europeista e mondialista, certa della necessità del disarmo universale, confidava nella capacità delle donne di stimolare, con il loro impegno politico, i mutamenti istituzionali. Sostenitrice della ricerca scientifica come inesauribile fonte di progresso (negli anni Cinquanta credeva nella fonte solare come risorsa energetica), fu scrittrice per ragazzi e protettrice in Parlamento dei diritti dell’infanzia.

Codice libro:

cod. 1792.184

Autori:

Marcella Campanelli

Titolo: Monasteri di provincia.

(Capua secoli XVI - XIX)

Sommario:

Sullo sfondo delle grandi trasformazioni che nel Settecento subì la realtà monastica femminile, il volume focalizza la sua attenzione sulla realtà periferica di Capua vista e interpretata attraverso le molteplici dinamiche presenti nei suoi monasteri.

Codice libro:

cod. 1573.417