Books about Political and Diplomatic History

The search has found 1086 titles

Sumamry:

Il volume, frutto di un convegno sulla pluralità dei linguaggi repubblicani, spazia dalla rassegna critica dei più recenti studi sul repubblicanesimo al rapporto tra politica e Bibbia, al legame tra inquietudini religiose e linguaggi repubblicani, e si sofferma sulla Rivoluzione inglese vista da Genova e Venezia, sul modello olandese letto alla luce della fallimentare esperienza fiorentina, sulla peculiare “res publica” polacca, sulle tre repubbliche italiane di età moderna Venezia, Genova e Lucca.

Book code:

cod. 871.8

Authors:

Massimo Borgogni

Title: Tra continuità e incertezza.

Italia e Albania (1914-1939). La strategia politico-militare dell'Italia in Albania fino all'Operazione "Oltre Mare Tirana"

Sumamry:

Il volume illustra la lunga gestazione dei progetti militari per l’Operazione “Oltre Mare Tirana”, volta all’occupazione dell’Albania. I continui interventi della dirigenza fascista mostrano uno spaccato significativo del modo di agire del regime, evidenziando la faciloneria e l’improvvisazione di una strategia politico-militare aggressiva, certamente influenzata, a partire dal 1938, dalla rapida evoluzione del contesto internazionale, ma senza dubbio basata su aspirazioni sproporzionate alle reali possibilità del paese.

Book code:

cod. 1792.113

Authors:

Giorgio Dell'Oro

Title: Il Regio Economato.

Il controllo statale sul clero nella Lombardia asburgica e nei domini sabaudi

Sumamry:

Il volume presenta l’istituto del Regio Economato, soppresso coi Patti Lateranensi del 1929. Risalente al tardo Medioevo, era stato eretto per limitare le ingerenze della Chiesa negli affari di Stato. Tra il ’500 e il ’600 ebbe un ruolo di rilievo nell’affermazione del primato dello Stato nella società civile. Il Regio Economato del ducato di Milano risultò il più efficiente in Europa, e venne pertanto adottato dal regno di Sardegna e, poi, d’Italia.

Book code:

cod. 1573.371

Authors:

Title: Il senso della Repubblica

Doveri

Sumamry:

I saggi contenuti nel volume, prendendo spunto dalla consapevolezza che “i diritti degli altri sono i nostri doveri”, affermano l’esigenza di una ripresa del linguaggio dei doveri, offrendo alcune ipotesi pratiche per salvaguardare la dimensione sociale di cui ogni individuo ha bisogno per vivere una vita decente.

Book code:

cod. 2000.1201

Authors:

Anna Scarantino

Title: Donne per la pace.

Maria Bajocco Remiddi e l'Associazione internazionale madri unite per la pace nell'Italia della guerra fredda

Book code:

cod. 1792.66