Libri di Storia sociale e demografica

La ricerca ha estratto dal catalogo 643 titoli

Autori:

Titolo: Al confine delle Alpi.

Culture, valori sociali e orizzonti nazionali fra mondo tedesco e italiano (secoli XIX-XX)

Sommario:

Pur nelle differenze, le Alpi presentano oggi tratti di omogeneità sociale e di integrazione tali da farle individuare come spazio transnazionale con la Convenzione internazionale del 1991. Eppure le Alpi non sono state solo luogo di transito e di comunicazione, ma anche confini contesi e controversi, diaframmi paradigmatici delle vicende nazionali europee. In questo senso, la dinamica del confronto fra mondo tedesco e italiano è significativa per comprendere il ruolo specifico che questo territorio ha svolto nella storia del nostro continente.

Codice libro:

cod. 616.21

Autori:

Stefano Maggi

Titolo: Il tormento di un'idea.

Vita e opera di Cesare Pozzo (1853-1898)

Sommario:

Il volume ricostruisce la vicenda umana e l’opera del macchinista ferroviere Cesare Pozzo, affascinante figura di fine Ottocento che riassume in sé tutto il travaglio di un’epoca ricca di nuovi fermenti. Pozzo era dotato di un’impressionante capacità di lavoro, unita a uno spiccato senso pratico e a una rara lungimiranza. In questa terza edizione del volume, rivista e ampliata alla luce di nuovi documenti inventariati e digitalizzati negli archivi, emerge ancora di più il suo ruolo di pioniere visionario del futuro.

Codice libro:

cod. 541.14.1

Sommario:

Attraverso studi, saggi, articoli di stampa, memorie e aneddoti, il volume racconta le storie dei protagonisti, sia polacchi che italiani, coinvolti, nella prima metà del Novecento, nella costruzione di ponti tra le due culture, anche quando i percorsi politici tendevano a separare le due nazioni.

Codice libro:

cod. 2000.1501

Autori:

Maurizio Sangalli

Titolo: Una città, due imperi.

Amministrazione pubblica e decurionato a Lodi tra Spagna e Austria (secoli XVI-XVIII)

Sommario:

Attraverso un profondo scavo tra le carte degli archivi locali e di quelli del capoluogo lombardo, l’Autore ricostruisce lo scenario dell’amministrazione pubblica lodigiana, sia nei rapporti, conflittuali ma anche solidali, tra il ceto decurionale che governa città e contado, sia nelle relazioni con Milano e con le più lontane capitali delle dominazioni che, in età moderna, si sono succedute sul territorio del Ducato, da Madrid a Vienna.

Codice libro:

cod. 1573.455

Autori:

Giovanna Tonelli

Titolo: Un filo di voci fra le pagine di Pietro Verri.

Merci e "prezzi" del tessile nello Stato di Milano (anni sessanta del XVIII secolo)

Sommario:

Uno strumento di lavoro per chiunque fosse interessato a comprendere alcuni aspetti del tessile milanese, ma anche per riflettere sui consumi, sulle preferenze nell’arredamento e nell’abbigliamento, sulla ricca iconografia sulla moda dell’epoca offerta dai ritratti, ma anche sulle diverse componenti della società. I numerosissimi tipi di stoffe e le differenti provenienze danno un’idea della ricchezza, della capacità di acquisto e di smercio della Milano del tempo e dello Stato del quale era capitale.

Codice libro:

cod. 1792.264

Autori:

Anna Falcioni

Titolo: La Signoria dei Malatesti di Pesaro.

Nuove acquisizioni documentarie (secoli XIII-XV)

Sommario:

Attraverso il recupero e l’edizione di fonti di prima mano, comprese tra il XIII e il XV secolo, il volume analizza le vicende dei Malatesti di Pesaro nel contesto complessivo della realtà signorile italiana due-quattrocentesca, mettendo in primo piano lo studio diretto e documentato della loro signoria, senza trascurare i condizionamenti esterni cui fu soggetta.

Codice libro:

cod. 1792.213

Autori:

Titolo: Prove di libertà.

Donne fuori dalla norma. Dall'antichità all'età contemporanea

Sommario:

I saggi raccolti nel volume analizzano i presupposti e le strutture culturali, le codificazioni e le procedure giuridiche, le norme e le pratiche sociali che hanno condotto alla marginalizzazione, alla segregazione e all’esclusione, in diversi contesti ed epoche, delle donne “diverse”, ma al contempo esplorano, attraverso una serie di case studies, i comportamenti adottati da alcune di quelle donne per eludere i sistemi normativi e di controllo e le loro strategie per manipolarli e usarli a proprio vantaggio.

Codice libro:

cod. 1792.262

Autori:

Francesca Vannozzi

Titolo: Pianeta diversità.

Per una memoria del manicomio di Siena

Sommario:

Nell’ambito delle manifestazioni “La memoria dei 200 anni del San Niccolò di Siena” si inserisce questa pubblicazione, che intende raccogliere in un unico testo i saggi dell’autrice, editi nell’arco di oltre trent’anni, sulla storia del manicomio di Siena, il San Niccolò, dal 6 dicembre 1818, anno della sua apertura, alla chiusura avvenuta il 30 settembre del 1999.

Codice libro:

cod. 1501.147

Autori:

Corrado Tornimbeni

Titolo: Cento anni su una frontiera africana.

Dal sogno dell'oro al parco naturale tra Mozambico e Zimbabwe

Sommario:

Sulla base di diverse esperienze di studio e di ricerca in archivi e sul campo, questo volume propone l’analisi di cent’anni e più di storia di un territorio di frontiera, quello tra Mozambico e Zimbabwe, dove i processi di definizione dei sistemi sociali e politici africani prima, durante e dopo lo stato coloniale hanno mostrato tutta la varietà dell’intreccio tra le molteplici esperienze della politica locale e internazionale. Cent’anni cruciali per comprendere la realtà politica attuale.

Codice libro:

cod. 238.25

Autori:

Giulia Medas, Salvatore Mura, Gianluca Scroccu

Titolo: La transizione difficile.

Politica e istituzioni in Sardegna (1969-1979)

Sommario:

Gli autori ricostruiscono la storia politica e istituzionale della Sardegna degli anni Settanta, un periodo complesso durante il quale si tentò una difficile transizione verso un nuovo modo di governare (più rivolto a sinistra) e verso un nuovo modello di sviluppo (maggiormente attento ai settori tradizionali dell’economia sarda, quello agropastorale e quello estrattivo), dopo i mutamenti introdotti nella società dagli "anni della Rinascita".

Codice libro:

cod. 1501.138