Books about Social and Demographic History

The search has found 652 titles

Authors:

Giulio Fenicia

Title: L'Arma dei poveri

Una storia economica della Regia Aeronautica

Sumamry:

Il volume propone una lettura storico economica - unitaria, originale e comparativa con quanto avvenuto nel resto dell’Europa - dell’evoluzione della Regia aeronautica, in un periodo caratterizzato da congiunture finanziarie e monetarie di largo e intenso effetto e dal progressivo inasprimento delle relazioni internazionali. A fondamento dell’indagine sono le inedite fonti documentarie del ricco fondo Bilanci, custodito nell’archivio dell’Ufficio storico del Ministero dell’aeronautica militare.

Book code:

cod. 1792.290

Authors:

Tommaso Scaramella

Title: Dall'erudizione all'amministrazione

Il vicentino Agostino Vivorio e le reti sociali dei saperi (1743-1822)

Sumamry:

Questo volume ricostruisce la biografia di Agostino Vivorio attraverso il suo epistolario e le sue memorie autobiografiche. Specchio del più generale passaggio vissuto dagli eruditi veneti, il caso dell’abate Vivorio, agostiniano poi sfratato, diventa l’occasione per esplorare continuità e rotture nel rapporto tra saperi e poteri alla caduta della Repubblica di Venezia.

Book code:

cod. 1792.291

Authors:

Title: Memorie contese

Fascismo, Resistenza e eredità del Novecento

Sumamry:

Questo volume raccoglie una serie di studi dedicati alle vicende che hanno segnato la storia nazionale e bresciana del Novecento, con particolare attenzione agli avvenimenti legati al Fascismo e alla Resistenza. Si offre così al lettore un’approfondita riflessione sulla memoria storica e civile di Brescia e del suo territorio e oltre, soffermandosi su temi cruciali quali la persistenza dei miti legati al fascismo, il ruolo della Chiesa nella ricostruzione post-bellica e le interconnessioni tra politica, economia e società.

Book code:

cod. 2000.1611

Authors:

Leonardo Porcelloni

Title: From Historical Mobilities to European Cultural Route

Via Francigena, Heritage and Pilgrimage

Sumamry:

Ancient road networks, once vital corridors of movement and exchange, continue to shape contemporary societies through evolving approaches to mobility, heritage, and tourism. This volume examines the transformation of medieval itineraries, particularly the via Francigena, within the framework of the Cultural Routes of the Council of Europe, highlighting its role as a complex phenomenon reflecting ongoing processes of territorialisation and contemporary reinterpretation.

Book code:

cod. 616.28

Authors:

Title: Cibo e/è religione

Diritto, spiritualità e alimentazione tra Oriente e Occidente

Sumamry:

Tutte le religioni hanno affrontato nel corso della loro storia la questione dell’assunzione del cibo, inteso come strumento per agevolare il cammino mistico. Questo volume affronta la complessa questione passando in rassegna le regole in tema di cibo contenute nelle diverse esperienze spirituali del passato e del presente.

Book code:

cod. 20213.1

Sumamry:

L’esperienza alla Farnesina di Gianni De Michelis coincide con una fase storica caratterizzata da profonde trasformazioni degli equilibri internazionali. In poco meno di tre anni De Michelis ebbe un’agenda unica nella storia dell’Italia repubblicana: dal crollo del Muro di Berlino alla prima guerra del Golfo, passando per la dissoluzione dell’Unione Sovietica, la prima fase del conflitto interjugoslavo, il varo del trattato di Maastricht e la nascita dell’Unione Europea. Questo volume raccoglie una serie di contributi che analizzano da una prospettiva storica i momenti di svolta e le vicissitudini di un tempo inquieto, mettendo in luce il ruolo svolto dal socialista veneziano all’interno di questi mutamenti epocali.

Book code:

cod. 1581.53

Authors:

Silvia Pizzirani

Title: Il consumo è una cosa seria

Storia politica e culturale degli anni Settanta

Sumamry:

Il consumo è una cosa seria propone un’indagine storica articolata sul rapporto tra consumo e politica nell’Italia degli anni Settanta, usando la lente dei consumi per leggere i mutamenti socioculturali e politici di un decennio cruciale. Il volume ricostruisce come il consumo sia stato spesso al centro di conflitti narrativi e progettualità divergenti e mette in luce il ruolo dei diversi attori – dallo Stato alle imprese, dai movimenti femministi alla pubblicità, dalle riviste popolari alle istituzioni europee – nel definire significati e limiti del consumo.

Book code:

cod. 1573.492

Authors:

Title: La vita offesa

Storia e memoria dei Lager nazisti nei racconti di duecento sopravvissuti

Sumamry:

Uno spaccato della deportazione italiana, con la sua fisionomia complessa e con i suoi tanti e diversi protagonisti. Questo libro dà voce a 200 sopravvissuti ai lager, montando più di 900 brani tratti dalle 10.000 pagine di trascrizione delle loro testimonianze. Un accumulo enorme di notizie, episodi, giudizi, riflessioni ed emozioni; un coro che nasce dall’incontro di voci diverse, un primo abbozzo di memoria collettiva.

Book code:

cod. 1573.80

Authors:

Arturo Pacini

Title: Desde Rosas a Gaeta

La costruzione della rotta spagnola nel Mediterraneo occidentale nel secolo XVI

Sumamry:

La ‘costruzione’, nel periodo che comprende i regni di Carlo V e Filippo II, della rotta marittima spagnola nel Mediterraneo occidentale risultò di estrema importanza per l’affermazione e il consolidamento della supremazia asburgica sull’Italia e sulle grandi isole del Mediterraneo, e consentì alla Spagna di essere politicamente e militarmente presente a difesa dei propri interessi nell’Europa centrale e settentrionale...

Book code:

cod. 1792.203