Books about Urban and Landscape History

The search has found 254 titles

Authors:

Rassegna gallaratese di storia e d'arte

Title: Radici.

Archeologia, cultura e storia di un territorio

Sumamry:

Un territorio in perenne disequilibrio e solo in parte definibile con canoni tradizionali, in cui la centralità dell’uomo risulta cruciale fattore di produzione: questo il carattere distintivo che emerge da questi “Annali” alla gloriosa tradizione della Rassegna gallaratese di storia e d’arte. Il primo numero evoca le radici: quelle remote di un territorio indagato dagli archeologi e di una “Società storica” che ne ha seguito l’evolvere, nelle numerose trasformazioni della sua storia, attraverso una rivista.

Book code:

cod. 2000.1268

Authors:

Title: Frontiere di terra, frontiere di mare.

La Toscana moderna nello spazio mediterraneo

Sumamry:

L’evoluzione delle frontiere terrestri toscane (politiche, economiche, ecclesiastiche e comunitative) tra ’500 e ’700, fra consolidamento dello Stato e resistenze dei poteri locali. Il testo esamina la natura e il funzionamento delle frontiere marittime e il modo in cui sono emersi i concetti di mare liberum e di acque territoriali.

Book code:

cod. 1792.114

Authors:

Giovanni Menna

Title: Architettura e natura per la città moderna

I trattati di Vincenzo Marulli (1768-1808)

Sumamry:

La parabola biografica di Vincenzo Marulli (1768-1808), intellettuale napoletano di formazione illuminista. Il testo inquadra il suo pensiero nel panorama culturale del tempo, presentando per la prima volta integralmente i trattati, introdotti da un’approfondita analisi critica che ne mette in luce il contributo offerto all’elaborazione di una moderna cultura del progetto urbano. Un documento importante della resistenza della cultura napoletana alla corte borbonica.

Book code:

cod. 1579.2.7

Sumamry:

Questo numero dell’Annale Irsifar raccoglie alcuni contributi sull’esperienza dell’Italia “potenza occupante” in Etiopia e nei Balcani. Sulla scorta di recenti indagini storiografiche, un’immagine del colonialismo italiano che evidenzia gli elementi di continuità fra le politiche attuate nell’Impero e nell’Europa occupata, tra cui spiccano il prevalere delle autorità militari su quelle politiche e la scarsa presenza di iniziative di carattere culturale ed economico.

Book code:

cod. 235.15

Authors:

Title: Il Lazio contemporaneo.

Politica, economia e società nel dibattito storiografico e nella ricerca storica

Sumamry:

Frutto di un convegno, il testo tratteggia un quadro dettagliato degli aspetti politici, economici e sociali del Lazio in età contemporanea. L’approccio scelto è utile a comprendere i motivi e i modi del processo di regionalizzazione, il ruolo delle diverse comunità, l’integrazione in un’unità amministrativa regionale.

Book code:

cod. 1792.115

Authors:

Title: Monumenti alla guerra

Città, danni bellici e ricostruzione nel secondo dopoguerra

Sumamry:

I principali monumenti e centri storici di sei città italiane (Brescia, Catanzaro, Cosenza, Messina, Milano, Roma) dopo i bombardamenti alleati: valutazione dei danni, messa a punto di strumenti urbanistici per la ricostruzione e criteri d’intervento.

Book code:

cod. 1578.15

Sumamry:

Una riflessione sulla storia contemporanea in Italia, attraverso gli atti di un convegno sul contributo di Nicola Gallerano alla lettura-interpretazione del recente passato. La figura di Gallerano è altamente rappresentativa di una generazione che, attraverso lo studio della storia contemporanea dentro e fuori l’università, intese impostare il terreno per un rinnovamento civile del paese.

Book code:

cod. 235.16

Authors:

Title: Dalla Sila alle Alpi.

L'itinerario storiografico di Raul Merzario

Sumamry:

L’itinerario storiografico, inquieto e originale, di Raul Merzario, il significato di un percorso di ricerca innovativo, aperto come pochi al dialogo con le scienze sociali. Dal testo emerge il notevole contribuito di Merzario allo svecchiamento della storiografia italiana e al ribaltamento di molti luoghi comuni sugli abitanti delle montagne alpine. Completano il volume un articolo inedito dello stesso Merzario e la bibliografia completa dei suoi scritti.

Book code:

cod. 1573.374

Authors:

Ivano Russo

Title: Politica estera e "diplomazia personale".

Fanfani, De Gaulle e le relazioni italo-francesi negli anni Cinquanta

Sumamry:

L’analisi comparata di due sistemi politici, quello francese e quello italiano, colti nelle loro stagioni rispettivamente più difficili: il crollo della IV Repubblica e il lento e tormentato tramonto dell’esperienza centrista. Il testo delinea i tentativi di soluzione delle due crisi di sistema, individuati dai ceti politici dei due paesi. Emergono nella trattazione le figure di De Gaulle e Fanfani, e i loro complessi rapporti nei rispettivi ruoli politici.

Book code:

cod. 1792.121

Authors:

Title: Organizzazione del potere e territorio.

Contributi per una lettura storica della spazialità

Sumamry:

Attraverso rassegne storiografiche, messe a punto concettuali e casi studio, il testo, frutto di un convegno, offre una serie di spunti di riflessione sul territorio in quanto produzione storica. Nella consapevolezza che l’indagine dell’investimento politico, scientifico e culturale, cui è stato storicamente sottoposto il territorio, possa servire a gettare nuova luce sulle sue connotazioni funzionali e/o identitarie e sulle sue trasformazioni nel nostro presente storico.

Book code:

cod. 1792.124